• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Al Palazzo delle Scintille di Milano il più grande hub d'Italia: 10 mila vaccini al giorno

Milano - Festa tra studenti spagnoli del Politecnico, 25 multati

Gavardo (Bs) - Sassi dal cavalcavia, fermati due 14enni

Busto Arsizio (Va) - Facebook utilizzato in modo improprio: denunciato dalla Polizia

Lombardia: su il tasso di positività (4,8%), giù le vittime (54)

Milano, la Finanza sequestra 5 milioni di mascherine


Un giovedì di controlli a Monza tra droga, alcol, e prostituzione

0 Comment
 27 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Pomeriggio di controlli in stazione giovedì. Nel corso di un’operazione di controllo dell’area sei agenti del Nost (Nucleo Operativo Sicurezza Tattica), coadiuvati da quattro dell’ufficio Polizia giudiziaria, hanno sequestrato alcune bottiglie di superalcolici a un gruppo di extracomunitari. Alcuni soggetti, in uno stato alterato dall’alcol, hanno avuto una reazione aggressiva e gli agenti – con il supporto dei Carabinieri e dell’Esercito, già presente in Stazione nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure” – dopo oltre mezz’ora hanno riportato la situazione alla normalità. Per il ripristino del decoro e della pulizia dell’area è stato fatto intervenire anche personale dell’impresa “Sangalli”.

“In questi anni abbiamo ripreso il controllo dell’area della stazione grazie a un presidio fisso della Polizia locale e dell’Esercito nell’ambito dell’operazione “Strade sicure”. Una presenza che abbiamo fortemente chiesto al Ministero dell’Interno e ottenuto – spiega l’assessore alla Sicurezza, Federico Arena -. L’intervento dei nostri agenti ieri si inserisce in un più ampio programma di controllo del territorio che riguarda tutte le aree “sensibili” della città. Non dobbiamo mollare la presa, dobbiamo far sentire il fiato sul collo a chiunque trasgredisce la legge. E ci auguriamo che chi vive al di fuori della legalità sconti per intero la pena e, quando si tratta di cittadini extracomunitari irregolari, venga espulso dal Paese. L’impegno generoso delle donne e degli uomini della Polizia locale, che ringrazio, e delle altre forze dell’ordine è determinante, ma non basta. Certezza della pena ed espulsioni sono i paletti intorno ai quali possiamo costruire una società più sicura”.

Sempre nella serata di ieri due pattuglie in borghese della Polizia locale hanno effettuato numerosi controlli anti prostituzione. Nel tratto tra viale Stucchi (compresa l’area adiacente allo stadio) e viale Lombardia gli agenti hanno redatto 8 verbali ai sensi dell’articolo 9 del nuovo Regolamento di Polizia Urbana per il rispetto delle norme sulla sicurezza. “Con il nuovo Regolamento di Polizia Urbana – sottolinea l’assessore – abbiamo introdotto la possibilità di sanzionare sia le prostitute che i clienti: alla luce di ciò durante l’anno sono stati svolti numerosi servizi mirati che hanno portato sanzioni e controlli e che hanno permesso di accertare specifiche violazioni della normativa sull’immigrazione”.

In via della Guerrina sono stati identificati 10 ragazzi trovati all’interno dei giardini chiusi e a uno è stato contestato l’uso personale di sostanza stupefacente; in piazza Indipendenza sono state identificate 2 persone per consumo di bevande alcoliche in luogo pubblico e in piazza Diaz sono stati controllati 5 extracomunitari con rinvenimento di 15 grammi di hashish per uso personale. Altre verifiche a San Rocco, via Poma, viale Libertà/Gaslini non hanno accertato alcuna anomalia.

Nel complesso i controlli del Nost hanno portato a identificare 42 persone, con due violazioni al Dpcm per quanto riguarda il mancato uso della mascherina, una violazione per quanto riguarda lo spostamento non giustificato oltre le ore 22, due violazioni all’art. 7 del Nrpu (limitazione all’asporto e al consumo di bevande alcoliche) con relativi sequestri, due violazioni all’art. 75 del DPR 309/ 90 (uso/possesso di sostanze stupefacenti per uso personale) e otto violazioni all’art. 9 del Nrpu (contrasto all’esercizio della prostituzione sul suolo pubblico).

    Share This


Related Posts


Milano – Vuole i soldi per la droga, minaccia mamma e sorella: arrestata
marzo 11, 2021

Milano – Festa privata in cascina: multa per 63 persone
dicembre 8, 2020

Brescia – Giovane trovata morta in casa: indagati due amici
agosto 25, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok