• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: su il tasso di positività (4,8%), giù le vittime (54)

Milano, la Finanza sequestra 5 milioni di mascherine

Trenord: domani sciopero, possibili disagi

Regione Lombardia: da maggio test salivari nelle scuole

Milano - Controlli anti-Covid, i Carabinieri trovano un 30enne evaso dai domiciliari

Castellanza (Va) - Arrestato uno spacciatore dei boschi


Valgoglio (Bg) entra in zona rossa: la Regione accoglie la richiesta del sindaco

0 Comment
 28 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


VALGOGLIO – Anche il Comune di Valgoglio entra da oggi alle 18 in fascia rossa: Regione Lombardia ha accolto la richiesta arrivata dopo una riunione fra il sindaco Angelo Bosatelli, Ats e l’Ambito di Clusone. E quindi il Comune bergamasco diventa ‘rosso’ come già Bollate nel Milanese, Mede in provincia di Pavia e Viggiù in quella di Varese.

Nel paesino di 586 abitanti ci sono 36 casi accertati di positività al Covid, fra questi due sorelline che frequentano rispettivamente la scuola materna e la primaria. Anche per questo il sindaco, prima del via libera alla zona rossa, ne aveva già deciso la chiusura. Oggi, domenica 28 febbraio, nella palestra di Valgoglio sono eseguiti tamponi sugli studenti che frequentano le scuole fuori dal paese, ovvero 7 che fanno le elementari e 15 le medie a Gromo e 32 studenti delle superiori.

“La nostra intenzione – ha spiegato Bosatelli all’Eco di Bergamo – era quella di effettuare, a nostre spese, uno screening massivo di tutta la nostra cittadinanza. Questo per verificare la positività, o meno, di tutti, e comprendere la reale situazione sanitaria in cui versa Valgoglio. Fontana mi ha assicurato che questo screening sarà a carico della Regione, che faciliterà anche la vaccinazione della nostra popolazione”. (Ansa).

    Share This


Related Posts


Covid: al chiuso l’85% del fatturato dei ristoranti
aprile 22, 2021

La Germania preoccupata: quasi 30 mila casi in 24 ore
aprile 22, 2021

Lombardia: su il tasso di positività (4,8%), giù le vittime (54)
aprile 22, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok