• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Busto Arsizio (Va) - Facebook utilizzato in modo improprio: denunciato dalla Polizia

Lombardia: su il tasso di positività (4,8%), giù le vittime (54)

Milano, la Finanza sequestra 5 milioni di mascherine

Trenord: domani sciopero, possibili disagi

Regione Lombardia: da maggio test salivari nelle scuole

Milano - Controlli anti-Covid, i Carabinieri trovano un 30enne evaso dai domiciliari


Milano corre ai ripari alla Darsena: ieri stop agli ingressi per 40 minuti

0 Comment
 01 Mar 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – La folla e le polemiche del sabato sono state un’ottima lezione. Il Comune di Milano, dopo lo sfogo del sindaco Beppe Sala sui social network, è corso ai ripari ieri per evitare nuovi affollamenti alla Darsena. Stop all’ingresso per una quarantina di minuti ier pomeriggio, ultimo giorno in zona gialla in Lombardia e poi via libera ‘scaglionato’.

Complice il bel tempo in molti hanno scelto di fare una passeggiata nei parchi, fermarsi ai tavolini dei bar per un ultimo aperitivo e godersi il sole anche alla Darsena e sui Navigli, dove sabato c’è stato un rave party con migliaia di ragazzi.

Proprio per evitare assembramenti domenica mattina sono state montate transenne ed è stato allestito una sorta di senso unico, con ingresso alla Darsena da piazza XXIV Maggio. Ingresso che è stato momentaneamente ‘chiuso’ per una quarantina di minuti intorno alle 15.

Particolare attenzione agli ingressi da parte delle forze dell’ordine per evitare che qualcuno potesse entrare con altoparlanti e strumenti in grado di trasmettere musica ad alto volume. Agenti della Polizia di Stato e della Polizia locale hanno poi consentito l’ingresso sulle banchine del ‘porto di Milano’ al massimo a 100 persone per volta. Tante le persone in coda per entrare, qualcuno anche arrabbiato per la restrizione, ma nessuna tensione o assembramenti.

    Share This


Related Posts


Milano – Feste abusive in abitazione: ieri a Milano 53 multati
aprile 17, 2021

Firenze – Compleanno in casa, la Polizia sanziona 17 minorenni
aprile 12, 2021

Milano, 300 ragazzi per un video rap: dispersi con un lacrimogeno
aprile 11, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok