• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Gavardo (Bs) - Sassi dal cavalcavia, fermati due 14enni

Busto Arsizio (Va) - Facebook utilizzato in modo improprio: denunciato dalla Polizia

Lombardia: su il tasso di positività (4,8%), giù le vittime (54)

Milano, la Finanza sequestra 5 milioni di mascherine

Trenord: domani sciopero, possibili disagi

Regione Lombardia: da maggio test salivari nelle scuole


“Impronta Donna”: a Lissone 9 appuntamenti per un mese in rosa

0 Comment
 03 Mar 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


LISSONE – Mostre, testimonianze, spettacoli teatrali, concerti e documentari per “raccontare” il mondo femminile in occasione della ricorrenza della Giornata Internazionale della Donna. Tutto, per la prima volta (e in attesa di poter tornare a vivere gli eventi in presenza), fruibile on line, da smartphone e pc.
Promossa dall’Amministrazione Comunale e coordinata dagli assessorati alla Cultura e alla Persona, la rassegna “Impronta Donna”, come da tradizione programmata per il mese di marzo, ritorna anche nel 2021 con una rinnovata veste digitale.

Con le inevitabili restrizioni dettate dall’emergenza Coronavirus, l’amministrazione comunale ha individuato una nuova formula per condividere i contenuti con la cittadinanza trasferendoli in rete, dove saranno tutti raggiungibili (e fruibili gratuitamente) attraverso il portale istituzionale del Comune di Lissone, nella sezione dedicata alla rassegna Impronta Donna.

Saranno 9 gli appuntamenti dedicati al mondo femminile, realizzati grazie alla consueta collaborazione delle associazioni culturali di Lissone e delle associazioni di genere che sono attivamente coinvolte nel Forum Donna. “Impronta Donna 2021” si conferma così un contenitore in grado di creare una rete di partecipazione tra le associazioni del territorio, incoraggiandole a collaborare e a coordinarsi per coinvolgere la città.

Dei 9 appuntamenti calendarizzati, due saranno sul territorio pur nel pieno rispetto delle normative anti-contagio e gli altri 7 fruibili on line, visibili grazie ad un palinsesto che prenderà il via sabato 6 marzo e si concluderà lunedì 8 marzo, restando poi a disposizione della cittadinanza attraverso le piattaforme video.
Protagonista degli eventi sarà la figura femminile, valorizzata e celebrata attraverso ogni forma artistica e culturale: teatro, musica, arte e innovazione.

Si inizia sabato 6 marzo alle 16 con “Donne”, una mostra in piazza Libertà ispirata al genere femminile, e il concerto on line “La musica è donna” a cura di A.Mus.Li (ore 21). Domenica 7 marzo saranno tre gli eventi in programma fruibili grazie alla rete: alle 15 una riflessione sulla struttura per la salute infantile di Anabah (Afghanistan) promossa dal Gruppo di Monza Brianza di Emergency, a seguire alle 16 spot tematici e creativi dal titolo “…semplicemente: Donna!” realizzati dall’Associazione Athéna. Concluderà il programma di giornata lo spettacolo teatrale “Carmen: unica legge la libertà” dell’Associazione MeC – Musica e Canto di Irene Carossia.

Lunedì 8 marzo, “Giornata Internazionale della Donna”, la rassegna prenderà il via alle 15 a ritmo di musica con “Zumba per la vita”, video a cura dell’Associazione Una Vita in Rosa, alle 17 sempre sul web sarà la volta di letture su figure femminili di rilievo storico a cura dell’associazione qDonna. Nel mezzo, alle 16.30, l’inaugurazione del “Baby Pit Stop” presso l’area bimbi della Biblioteca Civica, uno spazio realizzato grazie alla collaborazione di Soroptimist International d’Italia – Club di Monza che consentirà anche in Biblioteca di poter fruire di uno spazio a servizio delle mamme con bambini piccoli.

Gran finale alle 20 con la diretta streaming su Youtube di “Just like a woman”, musica e suggestioni per esplorare l’universo femminile. Lissone ritrova così, con la collaborazione dell’associazione Pro Cantù, il festival “Storie di cortile” con uno straordinario spettacolo per raccontare e cantare il mondo delle donne. In collegamento col canale YouTube del sito www.storiedicortile.it, alla cittadinanza verrà offerto un concerto di straordinario valore artistico che vedrà la presenza dei cantautori Francesco Baccini, Alberto Fortis, Filippo Graziani con la band newyorkese The Rad Trads, Bocephus King, Jono Manson, Thom Chacon, Roberta Finocchiaro e Roy Paci, Etta Scollo, James Maddock e dell’attrice Donatella Finocchiaro.

L’attenzione alla donna non si esaurisce in concomitanza con la Giornata internazionale dell’8 marzo. Grazie all’impegno del Forum Donna, prosegue infatti la raccolta di video-testimonianze di donne lissonesi che in tempo di pandemia hanno lavorato (e lavorano tuttora) nel settore della ristorazione, del retail e dei servizi alla persona. Chi lo vorrà, potrà mettersi in contatto col Forum Donna all’indirizzo mail info.forumdonna@gmail.com trasmettendo un breve video (durata massima di 1 minuto) nel quale si potrà raccontare quali risorse strategiche sono state messe in campo nella gestione dell’attività. I contributi video diverranno poi un unico filmato, testimonianza e segno della tenacia delle donne e sguardo positivo con cui guardare al futuro.

“Come ogni anno, in occasione del mese di marzo, l’amministrazione comunale lavora sinergicamente per proporre una rassegna di proposte che ponga al centro la Donna, letta nelle sue differenti declinazioni lavorative, artistiche, culturali, storiche e sociali – commenta il sindaco Concettina Monguzzi – Era importante, dopo l’inevitabile rinvio avvenuto nel 2020, ritrovarci quest’anno nuovamente a riflettere sul mondo femminile: sarà possibile farlo con una modalità nuova, a distanza, ma contraddistinta da contenuti che consentiranno un arricchimento personale e una visione trasversale della donna nella società di ieri e di oggi”.

“Impronta Donna rappresenta il contenitore promosso e coordinato dall’amministrazione comunale nel quale, grazie al contributo delle associazioni del nostro territorio, trovano posto iniziative fra loro differenti ma legate dal filo conduttore dell’universo femminile – commentano Alessia Tremolada, assessore alla Cultura, e Anna Maria Mariani, assessore alla Persona – Nonostante l’emergenza in corso, il lavoro di preparazione e di coordinamento ha permesso di tornare a fare rivivere la “rete” locale di associazioni che, sfruttando le risorse del mondo digitale, entrerà nelle case dei Lissonesi con un palinsesto ricco e variegato. Anche l’evento finale “Just like a woman” è il frutto di una lavoro di rete tra i Comuni aderenti al Festival Storie di Cortile che, unendo sforzi e risorse, consentono di offrire ai propri cittadini un momento artistico di prestigio”.

    Share This


Related Posts


“L’8 marzo ma non solo”: con l’Ambito di Carate 4 webinar sulla violenza di genere
aprile 7, 2021

L’8 Marzo di Acsm Agam contro la violenza e la discriminazione di genere
marzo 9, 2021

“Da hobbista a microimpresa”: l’8 marzo l’Unione Artigiani apre lo sportello per le donne
marzo 8, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok