• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Festa tra studenti spagnoli del Politecnico, 25 multati

Gavardo (Bs) - Sassi dal cavalcavia, fermati due 14enni

Busto Arsizio (Va) - Facebook utilizzato in modo improprio: denunciato dalla Polizia

Lombardia: su il tasso di positività (4,8%), giù le vittime (54)

Milano, la Finanza sequestra 5 milioni di mascherine

Trenord: domani sciopero, possibili disagi


La paura degli Stati Uniti: si temono 2 mila morti al giorno nel mese di marzo

0 Comment
 03 Mar 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


WASHINGTON – Mentre alcuni stati Usa come il Texas stanno rimuovendo ogni restrizione anti-Covid, i Cdc, la massima autorità in campo sanitario negli Stati Uniti, ribadiscono l’allarme per una quarta ondata di casi a causa delle varianti. E prevedono si possa arrivare fino a 564 mila morti entro il prossimo 27 marzo.

Considerando che ad oggi dall’inizio della pandemia le vittime negli Stati Uniti sono quasi 517 mila, se si avverassero le previsioni dei Cdc si assisterebbe a circa 47 mila decessi in poco più di tre settimane, con una media di quasi 2 mila morti al giorno.

Non è il momento di allentare o rimuovere le restrizioni anti-Covid: è il monito lanciato dalle autorità federali statunitensi dopo l’annuncio della riapertura delle attività e della fine dell’obbligo della mascherina da parte dei governatori di Texas e Mississippi.

Joe Biden spera che gli americani e gli Stati Usa continueranno a seguire le direttive delle autorità sanitarie sull’uso delle mascherine e delle restrizioni anti Covid per salvare vite: lo ha detto la portavoce della Casa Bianca Jen Psaki, rispondendo ad una domanda sulla decisione del Texas e del Mississippi di revocare l’obbligo di mascherina e di riaprire le attivita’ al 100%.

    Share This


Related Posts


Coronavirus: i maggiori diffusori sono gli asintomatici
novembre 21, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok