• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Al Palazzo delle Scintille di Milano il più grande hub d'Italia: 10 mila vaccini al giorno

Milano - Festa tra studenti spagnoli del Politecnico, 25 multati

Gavardo (Bs) - Sassi dal cavalcavia, fermati due 14enni

Busto Arsizio (Va) - Facebook utilizzato in modo improprio: denunciato dalla Polizia

Lombardia: su il tasso di positività (4,8%), giù le vittime (54)

Milano, la Finanza sequestra 5 milioni di mascherine


Milano – Preparavano le truffe del “Black money scam”: denunciati dai Carabinieri

0 Comment
 09 Mar 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Nel pomeriggio di giovedì 4 marzo, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Milano hanno intercettato in viale Jenner una Mercedes con a bordo due uomini che, alla vista dell’autoradio, hanno assunto sin da subito un comportamento sospetto. In particolare i due uomini di origine camerunense, che si presentavano molto ben vestiti e parlavano perfettamente l’italiano, hanno tentato di disfarsi rapidamente di alcuni fogli di carta di forma rettangolare ingerendoli, mentre i militari si avvicinavano al veicolo per procedere al controllo.

Il tempestivo intervento dell’equipaggio, ha permesso di bloccarli prima che facessero sparire il materiale cartaceo e quindi condurli in caserma per approfondire le indagini. All’esito di perquisizione, i due sono stati trovati in possesso di due banconote false da 50 Euro annerite, dieci foglietti di carta bianca filigranata di forma rettangolare e un borsello contenente un vero e proprio kit per lo sbiancamento del denaro falso, consistente in guanti in lattice ed alcuni flaconi di solventi liquidi che, a contatto con i fogli bianchi, reagiscono facendogli assumere le sembianze di banconote da 100 Euro.

Approfondendo il curriculum criminale dei fermati, si è accertato che uno risulta già colpito da un decreto di espulsione mentre l’altro è gravato da un Avviso Orale emesso dal Questore di Ferrara. Entrambi annoverano numerosi precedenti penali per varie truffe consumate, anche a Milano, negli ultimi anni, sempre utilizzando la tecnica del c.d. “black money scam”, ovvero dello sbiancamento del denaro, per raggirare vittime ignare.

Tale fenomeno è stato di recente portato all’attenzione del pubblico dalla trasmissione satirica “Striscia la notizia” che ha ripreso proprio i due individui fermati all’atto di perpetrare una truffa per diverse migliaia di euro.

Gli stranieri, che date le circostanze molto verosimilmente si stavano recando alla ricerca di qualche cliente da truffare, sono stati denunciati a piede libero per tentata truffa, mentre il materiale rinvenuto è stato sequestrato.

    Share This


Related Posts


Milano – Tentano di truffare un ristoratore e di sparire con 40 mila euro: denunciati
dicembre 21, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok