• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Vaiolo delle scimmie, isolato il virus all'ospedale Sacco di Milano

Viadanica (Bg) - Precipita con il parapendio, grave una turista di 34 anni

Milano - Eventi e visite guidate in Regione per la Festa della Lombardia

Lombardia: 2.449 casi, tasso di positività sempre più giù (8%)

Leolandia e Regione Lombardia regalano un giorno di divertimento ai bambini ucraini

Gimondi Camp: un'estate in bicicletta sulle orme del grande campione


Il ministro Giorgetti: “Il blocco dei licenziamenti va rivisto per settori”

0 Comment
 07 Giu 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


“Credo che il blocco dei licenziamenti sia stata una misura eccezionale e tale deve rimanere, il problema è come gestire questa transizione. La ripresa sarà in modo sorprendentemente più veloce di quello che pensiamo ma dipende da settore a settore”. Così il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti al Festival dell’Economia di Trento, spiegando che “deve essere rivisto e collegato al nuovo sistema degli ammortizzatori sociali che non può essere quello del mondo prepandemia”.

Rispetto al braccio di ferro che si è visto nei giorni scorsi (da una parte Confindustria che chiede la fine del blocco e, dall’altra parte, i sindacati che chiedono la proroga per evitare la crisi sociale), Giorgetti indica una terza strada che è poi una via di mezzo: “Il blocco dei licenziamenti andrebbe declinato più utilmente sui settori, ad esempio il tessile avrà una uscita più lenta rispetto ad altri”.

    Share This


Related Posts


Blocco dei licenziamenti: fino a ottobre per chi è senza cassa integrazione
marzo 16, 2021

Blocco dei licenziamenti fino al 30 giugno, fino a fine ottobre per le piccole imprese
marzo 13, 2021

La richiesta di Confindustria a Draghi: “Stop al blocco dei licenziamenti”
febbraio 17, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok