• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 4.654 casi, 11 morti

Milano - Accoltellata ragazza di 22 anni nella mattinata

Limone sul Garda (Bs) - A 316 metri di profondità il corpo del turista annegato per salvare il figlio

Classifica università: la Statale di Milano prima in Lombardia

Valmasino (So) - Alpinista cade durante la scalata, recuperato dal Soccorso Alpino

Malpensa (Va) - Malore alla guida, 50enne muore sulla superstrada 336


Il sushi conquista gli italiani: per il 76% è desiderabile tutto l’anno

0 Comment
 20 Giu 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


Il sushi conquista gli italiani per il gusto (59%), per la sua varietà e forma (42%) e perché adorano che sia esotico (23%). Per il 76% è desiderabile tutto l’anno. A rilevare la tendenza made in Italy e il fascino dell’alimento, che trova le sue origini nel IV secolo in Giappone dove il pesce fresco veniva conservato con riso e sale in modo da poterlo conservare il più a lungo possibile, è un’indagine della piattaforma statunitense di ordinazione e consegna di cibo Uber Eats condotta in partnership con Nextplora in occasione del “Sushi Day” di venerdì 18 giugno.

Lo studio di mercato sul piatto che è entrato “a pieno diritto nella top ten dei cibi più amati al mondo”, registra gli italiani come popolo fantasioso e sofisticato che vorrebbe provare per il 74% un sushi nippo-italiano e per il 53% un sushi dolce (con cioccolato o frutta). Uramaki, Nigiri, Hosomaki sono invece, nell’ordine, le tre varianti preferite indistintamente in compagnia o da soli. Sempre più apprezzate risultano poi essere le tendenze fusion del sushi, in particolare nella fascia d’età tra i 18 e i 34 anni. Tra i favoriti il sushi Burrito.

Il piatto viene accompagnato, segnalano gli analisti, nella maggior parte dei casi con vino bianco, acqua e birra giapponese. I risultati dell’indagine mettono inoltre in luce che per il 54% il sushi è ancora più desiderabile in compagnia, mentre il 49% afferma che ordinare sushi è un bel modo per stare con gli amici di sempre, “ma il 21% lo vive come un momento di sano egoismo, perché ordinarlo e mangiarlo da soli non ha prezzo”. Tra gli aspetti di comportamento emerge che chi mangia sushi si definisce “sperimentatore” perché vuole sempre provare gli abbinamenti più strani (37%), “pianificatore” perché sa riconoscere la giusta quantità per non esagerare (18%), “pozzo senza fondo” perché finisce per esagerare (12%), e “compulsivo” perché ordina tutto quello che c’è nel menu (7%).

Infine da un’indagine del food delivery Deliveroo emerge che sulla piattaforma crescono nell’ultimo anno gli ordini di sushi (+134%) e tra le città sushi lovers d’Italia spiccano centri di piccole e medie dimensioni come Mirandola (Modena), Nuoro e Grosseto. (Ansa).

    Share This


Related Posts


Coldiretti: “Caldo, cambia la dieta per 12 milioni di persone a rischio insonnia”
Luglio 22, 2022

La Fao: “Il problema della fame nel mondo riguarda 828 milioni di persone”
Luglio 10, 2022

Vola il prezzo del grano: +6,6% in un giorno
Luglio 10, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....