• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Vaiolo delle scimmie, isolato il virus all'ospedale Sacco di Milano

Viadanica (Bg) - Precipita con il parapendio, grave una turista di 34 anni

Milano - Eventi e visite guidate in Regione per la Festa della Lombardia

Lombardia: 2.449 casi, tasso di positività sempre più giù (8%)

Leolandia e Regione Lombardia regalano un giorno di divertimento ai bambini ucraini

Gimondi Camp: un'estate in bicicletta sulle orme del grande campione


In Brianza una start up per la coltivazione del luppolo: si va verso la birra a chilometro zero

0 Comment
 23 Giu 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


BARZAGO – L’azienda agricola Luppolina, una start-up di giovani imprenditori agricoli a Barzago (Lecco), ha ricevuto la visita del consigliere regionale Alessandro Corbetta (Lega).

“La Lombardia – dichiara Corbetta – è la prima regione italiana per consumo di birra ed è in testa anche per il numero di birrifici artigianali”. “Ottima idea quindi quella realizzata da Ettore Formenti di Albiate e altri giovani imprenditori brianzoli che hanno deciso di convertire alcuni terreni di Barzago alla coltivazione del luppolo, andando incontro a una domanda sempre maggiore di questo prodotto. Sono gli unici in Brianza e tra i pochissimi in Lombardia a coltivarlo”.

“Oggi il luppolo è quasi totalmente importato dall’estero – spiega Corbetta – ed è lo stesso mercato a richiedere di poter disporre di una materia prima nazionale e di qualità, nel pieno spirito dell’agricoltura a km0 e intercettando le opportunità offerte dai micro-birrifici, la cui produzione è in costante crescita già da parecchi anni. Si tratta di una coltivazione innovativa e sostenibile che potrebbe rappresentare un’importante opportunità lavorativa per tanti agricoltori e giovani”.

“Ci sono tutte le carte in regola per creare la filiera del luppolo in Lombardia – conclude Corbetta – e creare una birra lombarda al 100%. Ci attiveremo insieme all’assessore regionale all’agricoltura Rolfi per andare in questa direzione”.

    Share This


Related Posts


Coldiretti: “Le api? Salvano il 75% dell’agricoltura italiana”
maggio 22, 2022

Il fiume Po in secca come ad agosto: agricoltura in allarme
maggio 19, 2022

Agricoltura in allarme: nei campi mancano 100 mila lavoratori stagionali
maggio 15, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok