• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 4.654 casi, 11 morti

Milano - Accoltellata ragazza di 22 anni nella mattinata

Limone sul Garda (Bs) - A 316 metri di profondità il corpo del turista annegato per salvare il figlio

Classifica università: la Statale di Milano prima in Lombardia

Valmasino (So) - Alpinista cade durante la scalata, recuperato dal Soccorso Alpino

Malpensa (Va) - Malore alla guida, 50enne muore sulla superstrada 336


L’Unione Artigiani MB: “Settore in crescita, opportunità per chi esce da licenziamenti”

0 Comment
 02 Ago 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Cresce l’edilizia artigiana, trainata dai bonus: il confronto tra il numero delle imprese attive tra il giugno 2020 e il secondo trimestre 2021 segna a Milano un +2,5%. Un dato che traina tutta la filiera lombarda del settore che registra un +1,2% a livello regionale. Accanto al mattone e dintorni sale la voglia di cultura e qualità della vita: crescono un sorprendente 8% a Milano le attività legate al mondo dell’arte, dello sport e dell’intrattenimento, con un boom che attraversa tutta la Lombardia (+4%). Buon momento anche per i servizi informatici, consolidati dallo smart working e dallo sviluppo dell’e-commerce: +3,2% in Lombardia, +1,1% a Milano.

I dati della Camera di Commercio di Milano, Lodi e Monza Brianza confermano ancora una volta che le attività artigiane stanno risalendo la china con un saldo positivo complessivo del +0,9% nel capoluogo e con un +0,3% in regione. Salgono le imprese guidate da donne: +1,3% per Milano e + 1,3% in Lombardia. Col segno positivo anche le aziende condotte da stranieri: +4,6% a Milano e +4,3% in Regione. Gli imprenditori Under 35 invece attendono tempi migliori: calano complessivamente del 2,8% a Milano e registrano un saldo negativo anche nel resto della Lombardia con un -1,1%.

“I dati camerali ratificano il trend positivo che stiamo registrando in tutte le nostre 17 sedi operative tra Milano e Monza-Brianza, vere antenne sull’economia reale nei territori – osserva il Segretario Generale di Unione Artigiani Marco Accornero – c’è un significativo miglioramento in corso, la domanda interna inizia a rinforzarsi mentre segnali incoraggianti e in parte inattesi arrivano dai mercati esteri. Un pagamento su due però è in ritardo e le imprese devono ricorrere al credito per la liquidità, appesantendo i bilanci. Gli scenari? Lo sblocco dei licenziamenti costringerà molti lavoratori ad avviare attività autonome. Nell’artigianato di qualità c’è posto, a patto di investire sulla formazione. Unione Artigiani mette a disposizione le proprie risorse per l’organizzazione di corsi di riqualificazione e certificazione dedicati lavoratori espulsi dall’industria e per accompagnarli poi nella costituzione e nell’avvio dell’impresa”.

    Share This


Related Posts


Bovisio, gli organizzatori rinunciano: anche quest’anno niente Expo Brianza
Agosto 6, 2022

Gli artigiani di Monza e Brianza: “Ordini in crescita, ma anche i prezzi. E zero assunzioni”
Novembre 2, 2021

L’Unione Artigiani: “Istituire una giornata regionale per fare scoprire il settore”
Ottobre 12, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....