• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Vaiolo delle scimmie, isolato il virus all'ospedale Sacco di Milano

Viadanica (Bg) - Precipita con il parapendio, grave una turista di 34 anni

Milano - Eventi e visite guidate in Regione per la Festa della Lombardia

Lombardia: 2.449 casi, tasso di positività sempre più giù (8%)

Leolandia e Regione Lombardia regalano un giorno di divertimento ai bambini ucraini

Gimondi Camp: un'estate in bicicletta sulle orme del grande campione


Tragedia nella bergamasca: operaio muore dopo un volo di 8 metri dal tetto dell’azienda

0 Comment
 10 Ago 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


SAN PAOLO D’ARGON – Un nuovo incidente sul lavoro e, purtroppo, una nuova tragedia in Lombardia. Il 2021, da questo punto di vista, non è di certo l’annata migliore e deve far riflettere sulla necessità di introdurre nuove regole o, almeno, fare rispettare quelle che già esistono.

L’incidente è avvenuto alla Toora Casting di San Paolo d’Argon (Bergamo). La vittima è un operaio di 36 anni, uno straniero residente a Presezzo e al lavoro per conto di una azienda di Brembate Sopra specializzata nello smaltimento e nella rimozione dell’amianto.

Secondo le ricostruzioni della Ats Bergamo l’operaio, proprio mentre era sul tetto, è sprofondato per 8 metri dopo avere appoggiato il piede su un lucernario, che si è aperto all’improvviso. Purtroppo la rete di protezione non ha svolto adeguatamente il suo lavoro e l’uomo è caduto battendo con violenza la testa al suolo.

All’arrivo del personale medico del 118, purtroppo, per lui non c’era più nulla da fare. Indagini in corso ora da parte dei Carabinieri e dei tecnici dell’Ats per ricostruire l’esatta dinamica e accertare le responsabilità, con particolare riferimento alla normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

    Share This


Related Posts


Mezzoldo (Bg) – 7 positivi al rifugio, 56 persone in quarantena
agosto 6, 2021

Coronavirus, allarme a Bergamo: 42 studenti positivi nell’ultima settimana
ottobre 9, 2020

Conclusi i test sierologici nella Bassa Valle Seriana: 22.500 persone contralle, 41,8% di positività
agosto 6, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok