• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Prima Diffusa per il Teatro alla Scala: proiezioni in 35 luoghi

Rho (Mi) - 900mila euro dalla Regione per bonificare la ex Chimica Bianchi

Regione Lombardia: 28,7 milioni di euro per il trasporto pubblico locale

Regione Lombardia: riconosciuti 8 nuovi musei

Milano - Altri 500mila euro per piccole imprese vicine ai cantieri della M4

Bertolaso: "All'Open day 10mila somministrazioni di vaccino"


Gallarate (Va) – Fingono di essere di un’associazione e chiedono soldi: denunciati e allontanati

0 Comment
 20 Set 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


GALLARATE – La Polizia di Stato, nei giorni scorsi, ha denunciato due cittadini italiani per sostituzione di persona, allontanandoli per 3 anni dal comune di Gallarate (Varese) con foglio di via obbligatorio.

La centrale operativa del Commissariato è stata allertata circa la presenza sospetta, presso la Asst di Corso Leonardo Da Vinci, di due soggetti che in maniera insistente chiedevano danaro agli utenti in entrata ed uscita dall’ufficio.

Giunta sul posto la Volante ha subito acquisito diverse informazioni utili dagli utenti, tra le quali quella che i due uomini indossavano un tesserino di un’associazione, utilizzato per accreditarsi. Le persone che fornivano le informazioni agli agenti, per lo più anziane, denunciavano soprattutto il fatto che i due soggetti fossero molto insistenti e pretenziosi nella richiesta.

Effettuato un giro di perlustrazione in zona, la Volante ha individuato i soggetti descritti nei pressi di un bar della zona intenti a consumare delle bevande, con ancora il “famoso” tesserino a seguito intestato ad un’opera caritatevole di Milano.

Da subito i due soggetti hanno ammesso di averlo “impropriamente” utilizzato per ricevere qualche offerta, fingendosi legittimati a raccogliere donazioni per la onlus, quando in realtà il possesso dello stesso li autorizzava esclusivamente a recarsi presso la sede dell’ente per lavarsi o mangiare.

I due, pregiudicati italiani rispettivamente di 52 e 42 anni, sono stati così denunciati per sostituzione di persona in concorso ed allontanati per 3 anni dal Comune di Gallarate con foglio di via obbligatorio.

    Share This


Related Posts


Cancro Primo Aiuto ha dato il benvenuto ai nuovi vertici della sanità locale
Gennaio 15, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com