• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%


Aeb-A2A: indagati anche il sindaco di Seregno, il segretario comunale e un assessore

0 Comment
 25 Set 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Il sindaco Alberto Rossi indagato dalla Procura della Repubblica per l’aggregazione industriale tra il gruppo seregnese Aeb e A2A. Con lui anche Giuseppe Borgonovo, assessore ai Lavori pubblici e alle Società partecipate, e il segretario comunale Alfredo Ricciardi. A rompere il silenzio e a darne notizia pubblicamente a tutti i cittadini è direttamente il primo cittadino, che ieri sera ha deciso di utilizzare la sua seguitissima pagina Facebook nell’intento di non nascondere nulla alla collettività. Anche nel caso del sindaco e dell’assessore, da quanto si apprende, la Procura vuole fare chiarezza relativamente all’ipotesi di reato di “turbata libertà del procedimento di scelta del contraente”, per “corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio”.

“Oggi è una delle giornate più tristi e difficili dall’inizio di questa avventura come sindaco della nostra comunità: mi è stata notificata una informazione di garanzia in relazione alle indagini in corso per la vicenda Aeb-A2A. Ve lo dico qui, pubblicamente, perché ho sempre fatto della trasparenza un principio fondamentale del mio modo di amministrare. In tutta onestà non me l’aspettavo minimamente. E’ una botta che mi provoca tristezza, non ve lo nego, avendo l’assoluta consapevolezza di essermi sempre comportato correttamente e avere agito sempre in buona fede. Sono completamente a disposizione della Procura, di cui capisco il dovere di approfondire in merito agli esposti ricevuti, e sono certo che sarà confermata la mia correttezza”.

Per Rossi, al di là del dispiacere per l’informazione di garanzia, anche la preoccupazione che questa possa rivelarsi un boomerang politicamente mettendo “in qualche modo in ombra tutte le cose belle che abbiamo fatto e stiamo facendo per Seregno”.

“Ho scelto di candidarmi sindaco per solo spirito di servizio – si sfoga Rossi -. Sono molto amareggiato, e in momenti come questo una parte di me si domanda se valga la pena di tanti impegni, tanti sbattimenti, tanti sforzi e dedizione messi nel lavoro che faccio. Ma questo non mi toglie la voglia di continuare a lavorare nell’esclusivo interesse della mia città e della mia comunità, con l’impegno di sempre e con la serenità che viene dalla certezza di essermi sempre comportato correttamente. Ora sento il bisogno di vedere le persone con cui lavoro tutti i giorni e con cui condivido impegno, progetti e passione”.

Proprio in settimana era uscita anche la notizia di indagini in corso da parte della Procura della Repubblica nei confronti di Loredana Bracchitta. Lo aveva rivelato, ironia della sorte, il gruppo A2A nella sua relazione finanziaria semestrale, spiegando che aveva subito una perquisizione da parte della Guardia di Finanza e che risultava a sua volta indagata per “turbata libertà del procedimento di scelta del contraente”, per “corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio”.

I consiglieri di minoranza, dopo aver saputo della presidente, avevano invocato le sue dimissioni, insieme a quelle del sindaco. Ora, con le nuove informazioni di garanzia, c’è da star certi che l’invito verrà ribadito al più presto e a gran voce davanti a tutta la cittadinanza.

    Share This


Related Posts


Fumagalli: “La Corte di Giustizia UE travolge l’operazione Aeb-A2A”
Maggio 18, 2022

Vicenda Aeb: A2A risarcisce le aziende, stop ai ricorsi
Marzo 23, 2022

Fumagalli: “No al risarcimento del danno per chiudere la questione Aeb”
Marzo 19, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....