• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura

Lombardia: 3.249 casi, in lieve calo il tasso di positività

Segrate (Mi) - Donna violentata e rapinata in ascensore: condannato a 7 anni e 8 mesi


Sciacca (Ag) – Positivo docente no vax, 8 classi lasciate a casa

0 Comment
 25 Set 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


SCIACCA – Lui ha deciso di non vaccinarsi e di fare il tampone. Quando ai controlli l’insegnante è risultato però positivo, la dirigente scolastica non ha avuto altra scelta: a casa otto classi in attesa di ulteriori controlli.

Accade all’istituto comprensivo “Mariano Rossi” di Sciacca, provincia di Agrigento. Il problema di positività riguarda un docente di religione, che attraverso i social network si schiera apertamente per l’idea “no vax”. Scelte personali. Il problema è che all’ultimo test rapido è risultato positivo. Da prassi si è poi sottoposto al tampone molecolare.

La dirigente scolastica, in attesa dell’esito, ha deciso di lasciare a casa otto classi della scuola primaria in via precauzionale. In caso di positività dell’insegnante, per loro scatterà automaticamente la quarantena, con l’avvio della didattica a distanza. Il problema, tuttavia, rischia di essere anche più esteso, visto che altri quattro insegnanti sono entrati in contatto con il collega.

Nella vicenda è intervenuta anche la Asp di Agrigento per dare il via al tracciamento dei singoli contatti di ogni persona coinvolta.

    Share This


Related Posts


Fontana: “Vaccino, evitare discriminazioni alla scuola primaria”
Febbraio 3, 2022

Bovisio Masciago: grazie al Comune, scuola e farmacia tamponi in classe per gli alunni
Gennaio 24, 2022

“Adotta una scuola”: accordo tra Regione Lombardia e pediatri per tamponi agli alunni
Gennaio 16, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....