• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"

Giornata di controlli nelle stazioni lombarde: 12 denunce

Lombardia: 11.627 casi, tasso di positività al 23,35%


Barlassina: da lunedì 4 ci sarà il sacco arancione

0 Comment
 26 Set 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


BARLASSINA – A partire da lunedì 4 ottobre, a Barlassina, sarà attivato il servizio settimanale di raccolta a domicilio di pannolini, pannoloni e tessili sanitari nei pratici sacchi di colore arancione (non conteggiati nel sistema RFID). Il servizio, che è gratuito, è dedicato alle famiglie con bambini fino a 3 anni e a quelle con persone che usano ausili assorbenti per l’incontinenza.

Ottenere i sacchetti è semplice: la prima dotazione sarà disponibile da lunedì 27 settembre a martedì 2 ottobre presso il punto di distribuzione in Corso Milano, 49 (Sala Longoni – Portico) dalle 10 alle 13. Basterà compilare il modulo di attivazione disponibile in loco oppure scaricabile online sul sito internet di Gelsia Ambiente www.gelsiambiente.it e ricordarsi di portare con sé la tessera sanitaria dell’intestatario della Tari. Successivamente sarà possibile prelevarli direttamente ai distributori automatici presenti sul territorio.

L’esposizione del sacco arancione, che può contenere solo ed esclusivamente queste tre tipologie di rifiuti, avviene sulla base del calendario indicato di seguito:
– ZONA A: lunedì
– ZONA B: martedì
– ZONA C: mercoledì

La raccolta differenziata con il sacco arancione non è obbligatoria: pannolini e pannoloni possono, infatti, continuare a essere conferiti nel sacco bluRFID.

Per ulteriori informazioni è a disposizione il call center al numero verde gratuito 800.445964 (da lunedì a venerdì 8.30-18 e sabato 8.30-13), il sito www.gelsiambiente.it e la G-App di Gelsia Ambiente

    Share This


Related Posts


Bcc Barlassina, il presidente Meroni: “Il 2021 un’ottima annata su tutti i fronti”
Maggio 5, 2022

Seveso, Argiuolo (Pd): “Riqualificare il Parco Dho con un’area fitness”
Aprile 5, 2022

20 anni di umiliazioni e botte alla donna: 49enne barlassinese arrestato
Aprile 3, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....