• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura

Lombardia: 3.249 casi, in lieve calo il tasso di positività

Segrate (Mi) - Donna violentata e rapinata in ascensore: condannato a 7 anni e 8 mesi

Medolago (Bg) - Un tuffo nell'Adda, 36enne muore annegato


Bassetti: “Niente rischi, discoteche chiuse solo per motivi ideologici”

0 Comment
 29 Set 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


Lo dice da medico e da scienziato: le discoteche possono essere riaperte senza timori. Matteo Bassetti, direttore del reparto di Malattie infettive al Policlinico San Matteo di Genova, sottolinea che non questo il luogo che può fare sfuggire di mano la gestione dell’emergenza Covid.

“Dobbiamo evitare di avere un approccio ideologico – spiega all’AdnKronos Salute -. Le discoteche a un certo punto sono state bollate come responsabili delle seconda ondata, ma non è stato così: quel picco di casi c’è stato per altri motivi come la riapertura delle scuole, un andamento stagionale del virus. Le discoteche questa estate erano chiuse e i contagi sono stati più alti che nel 2020. Nel Governo c’è qualcuno che ha un atteggiamento ideologico, molto italico. Bisogna cercare di spiegare a Draghi e a Speranza che non sono un luogo di perdizione dove non si possono fare controlli, dove la gente si bacia e salta in modo incontrollato. Si possono riaprire con il Green pass e con un limite alla capienza iniziale al 40-50%. Non c’è nessun motivo per tenerle chiuse, siamo l’unico Paese in Ue a non averle riaperte”.

Bassetti, che durante tutto il periodo dell’emergenza Covid ha detto apertamente ciò che pensava, è sincero anche quando parla di discoteche: “Io non ho una libidine particolare o interessi di parte nel dire che si può tornare nei locali. Tuttavia il rischio epidemiologico nelle discoteche è simile a quello dei teatri o dei cinema, strutture che hanno riaperto da tempo e oggi hanno avuto incremento della capienza. Se dobbiamo tornare alla normalità facciamolo davvero senza dire no in modo ideologico”.

    Share This


Related Posts


Covid: 36.282 casi, boom di ricoveri in ospedale
Luglio 4, 2022

Lombardia: 3.249 casi, in lieve calo il tasso di positività
Luglio 4, 2022

Fontana: “Indossate la mascherina nei luoghi affollati”
Luglio 4, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....