• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Val Brembana (Bg) - Infortunio durante l'escursione, recuperato dal Soccorso alpino

Lombardia: 12.082 casi, tasso di positività al 25,9%

Regione Lombardia: più soldi alle associazioni con servizi di emergenza urgenza

Malpensa - Firmato l'accordo per potenziare i servizi di Polizia locale

Esino Lario (Lc) - Si perde scendendo dalla Grigna: ritrovato dal Soccorso alpino

Valvarrone (Lc) - Ritrovato senza vita un 80enne alla ricerca di funghi


Covid: la Cina prepara un centro da 5 mila camere per la quarantena

0 Comment
 30 Set 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


Una grande struttura per ospitare le persone che arrivano nel Paese e che devono osservare la quarantena. E’ l’iniziativa della Cina, che è ormai pronta a inaugurare questo enorme immobile, denominato “stazione sanitaria internazionale di Guangzhou”.

L’investimento per realizzarla è stato notevole: 260 milioni di euro. Più impressionante di costi, però, è la dimensione: il centro è realizzato su un’area pari alla superficie di 46 campi da calcio. Avrà 5.074 camere. Per portare a termine i lavori sono stati impiegati più di 4 mila operai.

La stazione sanitaria internazionale di Guangzhou, nel sud del Paese, servirà per ospitare tutte le persone che arrivano all’aeroporto, siano esse cinesi o di nazionalità straniera. Lo scopo è quello di isolarle per un numero di giorni adeguato a evitare la diffusione del virus nel Paese, circoscrivendolo, eventualmente a questa grande struttura.

    Share This


Related Posts


Napoli – Scoperto traffico di documenti falsi all’aeroporto
Giugno 22, 2022

Regione Lombardia: sottoscritto il protocollo di intesa per il Masterplan Malpensa 2035
Giugno 7, 2022

Cagliari – Sequestrati all’aeroporto 65 chili di salumi e formaggi
Maggio 8, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....