• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%


Regione Lombardia: “Tamponi rapidi solo nelle farmacie aderenti al ‘Protocollo Figliuolo'”

0 Comment
 01 Ott 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – “I tamponi antigenici rapidi vengono eseguiti solo dalle farmacie aderenti al Protocollo predisposto dal Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19. Ciò d’intesa col ministero della Salute e i presidenti di Federfarma, A.S.SO.FARM. e FarmacieUnite”.

Lo comunica in una nota l’assessorato al Welfare della Regione Lombardia, a seguito al d.l. 127 del 21 settembre 2021 sulle novità relative alla gestione dei tamponi antigenici rapidi da parte delle farmacie in base al ‘Protocollo Figliuolo’.

“In Lombardia – prosegue la nota – a mercoledì le farmacie che hanno aderito sono 1.320 sulle 2.003 totali.

Le nuove disposizioni che derivano da quelle nazionali sono le seguenti:
– per i cittadini tra i 12 e i 18 anni il costo è di 8 euro, i restanti 7 euro sono a carico del Sistema sanitario regionale;
– per le restanti fasce d’età il prezzo ‘calmierato’ del tampone resta fissato a 15 euro;
– per la fascia 6-11 anni la legge 126/2021 non prevede il green pass per l’accesso alle diverse attività, quindi anche per loro il costo del tampone è fissato a 15 euro.

Qualora i soggetti di questa fascia di età (6-11 anni) fossero ‘contatti stretti‘ di un caso positivo, è previsto che il tampone possa essere effettuato gratuitamente presso le strutture del Sistema Sanitario Regionale.

    Share This


Related Posts


Covid: 107.786 casi, 72 vittime
Luglio 6, 2022

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%
Luglio 6, 2022

Confcommercio: “Tutti in vacanza, ma c’è l’ombra del Covid”
Luglio 5, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....