• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%


Maccagno (Va) – 83enne esce a cercare funghi, ritrovato senza vita dal Soccorso alpino

0 Comment
 03 Ott 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MACCAGNO CON PINO E VEDDASCA – Ritrovato venerdì pomeriggio senza vita l’uomo di 83 anni di Ternate – Varano Borghi uscito in cerca di funghi il 28 settembre e non rientrato. Le ricerche sono partite subito dopo il ritrovamento della sua auto.

Il suo telefonino squillava ma lui non rispondeva; questo ha permesso di localizzarlo, grazie a un potente sistema per la tracciatura delle celle telefoniche. Il dispositivo si trova a bordo dell’elicottero AW169 della Guardia di finanza, che proprio di recente ha concluso un accordo di collaborazione con il Cnsas Lombardo durante gli interventi di soccorso. Le strumentazioni consentono infatti di individuare la posizione di un telefonino, e quindi presumibilmente del possessore, con un’approssimazione di poche decine di metri; questo consente di ottimizzare i tempi e la gestione delle operazioni durante le ricerche.

Un mezzo della Guardia di finanza è decollato subito da Venegono e in meno di un’ora ha fornito le informazioni ai soccorritori a terra. Erano impegnati, oltre alla Guardia di finanza e ai tecnici della Stazione di Varese della XIX Delegazione Lariana del Soccorso alpino, anche i Vigili del fuoco, i Carabinieri della compagnia di Luino e i cinofili dell’ANC – Associazione nazionale Carabinieri. L’uomo si trovava nella zona del Lago Delio; da accertare le cause della morte, se si sia trattato di un malore o di una caduta accidentale. Il corpo è stato recuperato dall’elicottero dei Vigili del fuoco.

    Share This


Related Posts


E’ boom nei boschi: tutti a caccia di funghi
Settembre 13, 2020

Va a cercare funghi e precipita: varedese ritrovato vivo dopo una notte di ricerche
Settembre 2, 2019

Ornica (Bg) – Cercatore di funghi salvato dal Soccorso alpino
Agosto 26, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....