• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Legambiente: "Non è vero che la Lombardia emette meno inquinanti della media europea"

Ossimo (Bs) - Infortunio mentre falcia l'erba: interviene il Soccorso Alpino

Varese - Auto nel box distrutta da un incendio

Milano - Rapina in via Paolo Sarpi, 15enne bloccato dai passanti

Milano - Rapina in piazza Duomo, via il Rolex da 20 mila euro

La Regione: "L'azienda Auricchio eccellenza lombarda nel mondo"


Seregno, che impresa: 1-1 contro il Padova sempre vittorioso

0 Comment
 03 Ott 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


PADOVA-SEREGNO 1-1

PADOVA (4-3-2-1): Donnarumma, Kirwan, Valentini, Monaco, Curcio; Della Latta, Ronaldo, Busellato; Chiricò, Santini; Ceravolo. A disposizione: Vannucchi, Fortin, Gasbarro, Germano, Biasci, Jelenic, Vasic, Terrani, Hraiech, Andlekovic, Settembrini, Bifulco. All. Pavanel

SEREGNO (3-4-1-2): Fumagalli, Rossi, Borghese, Galeotafiore; Gemignani, Jimenez Castillo, Raggio Garibaldi, Valeau; SIgnorile; Cernigoi, Cocco. A disposizione: Lupu, Zoia, Anelli, Gentile, Cortesi, Aga, Marino, St Clair, Alba, Scognamiglio, Invernizzi, D’Andrea. All. Alberto Mariani

Padova – Un pareggio che vale oro e che, sebbene non contribuisca a smuovere la classifica, dà un segnale importante al campionato: il Seregno c’è. Non ha l’ambizione di fare subito il salto in Serie B, ma sta dimostrando di essere a pieno titolo in Lega Pro. Oggi, con una grande prova di orgoglio, ha ottenuto un pareggio prezioso allo stadio “Euganeo” contro il Padova che, prima di incontrare gli azzurri, aveva ottenuto 6 vittorie in altrettante partite disputate.

Una vera impresa, insomma, per i brianzoli che in questo momento stanno attraversando un periodo di forma esaltante: dopo due successi consecutivi ecco questo risultato inatteso contro la prima della classe.

Eppure è il Padova a premere sull’acceleratore fin dall’inizio. Al 7′ il Seregno sotto pressione rischio l’autogol. All’11’ è Chiricò a calciare a lato di pochissimo. Al 13′ il Padova non sbaglia: destro di Santini, con deviazione involontaria della difesa, Fumagalli non ci arriva.

Segnato il gol, i padroni di casa non si fermano: Santini esulta ancora al 17′, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Ci riprova al 28′, ma Fumagalli neutralizza come può.

Il Seregno si sveglia alla mezz’ora. Prende coraggio e al 43′, soltanto la traversa nega la gioia del pareggio respingendo la punizione di Cocco.

Gli azzurri capiscono che il Padova è vulnerabile: nella ripresa partono forte. Al 49′ Cernigoi anticipa tutti di testa su calcio d’angolo, ma manca il bersaglio per un soffio.

Il Padova si riorganizza. Girandola di sostituzioni per ritrovare più equilibrio. E’ comunque il Seregno a premere per cercare il pareggio. Al 70′ Cocco prova l’eurogol dalla distanza, ma Donnarumma è bravo a respingere in angolo. Al 71′ va in gol Borghese, ma l’arbitro nega la gioia del pareggio: gol annullafo ter fallo in area. Tutto regolare, invece, al 79′: Gemingnani serve Jimenez, che di prima intenzione offre a Cocco un pallone perfetto. La conclusione, finalmente, gonfia la rete dei padroni di casa.

Per il Seregno una bella prova di carattere dopo una mezz’ora difficile. Il pareggio vale il decimo posto in classifica con 8 punti. Domenica alle 14.30, allo stadio “Ferruccio”, arriva il Mantova quattordicesimo in classifica, sconfitto oggi in casa dalla Juve.

(foto Luca Rossini – Pagina Facebook Seregno Calcio)

    Share This


Related Posts


Monza, Palladino rinnova fino al giugno 2024
Giugno 2, 2023

Cremona, lite tra nonna e mamma alla partita di calcio dei bambini: una finisce in ospedale
Maggio 23, 2023

Seregno, tensione allo stadio: necessario l’intervento dei Carabinieri
Aprile 23, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com