• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura

Lombardia: 3.249 casi, in lieve calo il tasso di positività

Segrate (Mi) - Donna violentata e rapinata in ascensore: condannato a 7 anni e 8 mesi

Medolago (Bg) - Un tuffo nell'Adda, 36enne muore annegato


Lecco – Droga e 3 mila euro in contanti: 58enne in manette

0 Comment
 04 Ott 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


LECCO – Nel pomeriggio di giovedì personale della Polizia di Stato – Squadra Mobile della Questura di Lecco, ha arrestato un tunisino di 58 anni poiché colto nell’atto di cedere sostanza stupefacente in questa via Micca.

L’arresto dell’uomo è avvenuto a seguito di attività di appostamento e pedinamento del sospetto, da parte degli investigatori della Polizia di Stato.

Gli uomini della Squadra Mobile sono stati messi sulle tracce dello spacciatore da parte di un solerte cittadino che non ha esitato, in forma anonima, a rappresentare i propri sospetti su un giro “anomalo” cui assisteva da giorni.

Grazie ad alcuni particolari si è reso possibile individuare il soggetto segnalato dal cittadino ed avviare su di lui un’attività di indagine, che ha trovato positivo riscontro con l’arresto operato nei giorni scorsi.

Nella circostanza allo spacciatore sono stati sequestrati 3.000 euro in contanti, un bilancino di precisione ed un grammo e mezzo di cocaina.

Al termine delle formalità di rito l’arrestato è stato trattenuto presso le camere di sicurezza della Questura per essere portato in udienza direttissima, che si è conclusa con la convalida dell’arresto, la richiesta dei termini a difesa del legale e con l’irrogazione della misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

    Share This


Related Posts


Cornate d’Adda: evade dai domiciliari per vivere la movida vimercatese
Luglio 3, 2022

Tramonti (Sa) – Cerca di uccidere la compagna con il gas
Luglio 3, 2022

Civitavecchia (Roma) – 21 chili di droga e 50 proiettili: 49enne arrestato
Luglio 2, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....