• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura

Lombardia: 3.249 casi, in lieve calo il tasso di positività

Segrate (Mi) - Donna violentata e rapinata in ascensore: condannato a 7 anni e 8 mesi

Medolago (Bg) - Un tuffo nell'Adda, 36enne muore annegato


Trentino, 1 conducente di bus su 5 è no vax: a rischio le corse per 20 mila studenti

0 Comment
 04 Ott 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


TRENTO – Circa 20 mila studenti potrebbero rimanere presto appiedati. O, almeno, potrebbero ritrovarsi a fare i conti con enormi disagi quotidiani. Sono quelli del Trentino, perché dal 15 ottobre si prevede un numero di corse decisamente inferiori con i bus di Trentino Trasporti.

Il motivo è molto semplice: si registra un’alta percentuale di no vax tra i conducenti. “Su circa 900 dipendenti – ha spiegato Diego Salvatore, presidente di Trentino Trasporti, intervistato da Rai Trentino -, la percentuale dei non vaccinati dovrebbe essere compresa tra il 10 e il 20 per cento. Abbiamo chiesto di conoscere in anticipo il numero del personale che non ha aderito alla campagna di immunizzazione, non i nomi. Sarebbe essenziale per non mettere in crisi il sistema”.

“La legge sulla privacy – ha aggiunto Salvatore – non ci consente di programmare l’organizzazione del lavoro. E così, il 15 ottobre, corriamo il rischio di non riuscire a garantire tutte le corse. Soprattutto quelle delle fasce più critiche, quelle della mattina, cioè quando gli autobus portano circa 20mila studenti dalle valli al capoluogo”.

    Share This


Related Posts


Cremona – Va a fuoco il bus, nessun ferito
Maggio 28, 2022

Trenord: “Malpensa-Milano Cadorna, i bus sostitutivi partono da Lampugnano”
Maggio 14, 2022

Gallarate (Va) – Interruzione di pubblico servizio: denunciati 4 studenti
Maggio 6, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....