• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Lite tra madre e figlio: i Carabinieri in casa trovano una serra di marijuana

Valmasino (So) - Arrivati in cima, non riescono a scendere: portati via dal Soccorso alpino

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne


Cogliate: giovedì con Brianzacque incontro sul maxi intervento contro gli allagamenti

0 Comment
 05 Ott 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


COGLIATE – Due milioni e mezzo di spesa e due anni di lavori. Sono i dati salienti del maxi intervento che BrianzAcque si accinge a realizzare, in via Cesare Battisti, nel centro di Cogliate. Con un obiettivo importante: contrastare gli allagamenti che si verificano quando piove. Il progetto e la sua cantierizzazione verranno ampiamente illustrati alla cittadinanza nel corso di un incontro pubblico che si svolgerà in presenza giovedì sera, 7 ottobre, alle 21 nella sala civica Carlo Cattaneo in via Manzoni con diretta streaming sulla pagina Facebook del comune di Cogliate.

Interverranno il presidente e amministratore delegato di BrianzAcque, Enrico Boerci, il sindaco di Cogliate, Andrea Basilico, l’ingegner Massimiliano Ferazzini, direttore settore progettazione e pianificazione della monoutility dell’idrico brianzolo e l’ingegner Pamela Gervasoni, responsabile unico del procedimento.

In concreto, l’operazione consiste nel potenziamento del sistema fognario attraverso la creazione di un sistema di laminazione in linea delle portate meteoriche. Nel tratto di via Battisti, compreso tra l’incrocio di via Manzoni fino a prima della rotonda di piazza Donatori del Sangue, verrà posato uno scatolare per una lunghezza di oltre mezzo chilometro, la cui funzione sarà proprio quella di drenare i volumi di pioggia, incamerandoli e poi rilasciandoli gradualmente e in modo controllato.

Contemporaneamente all’intervento di riqualificazione della fognatura, BrianzAcque provvederà a rifare la rete acquedottistica nel tratto interessato dai lavori. L’incontro di giovedì sera è stato voluto anche per spiegare le misure concordate in conferenza dei servizi nell’intento di contenere l’impatto del cantiere sulla circolazione e sulla vita delle persone e per parlare dei benefici che l’intera operazione porterà alla popolazione, al territorio e all’ambiente.

    Share This


Related Posts


Busnago: fognature nuove e potenziate nella parte ovest del paese
Maggio 30, 2022

Cesano Maderno: in settimana partono i lavori alla Snia contro gli allagamenti
Novembre 1, 2021

Cornate d’Adda: interventi di Brianzacque contro gli allagamenti
Ottobre 31, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....