• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura


Vaccinazioni, Figliuolo: “Eccellente il lavoro della Regione Lombardia”

0 Comment
 05 Ott 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – È “eccellente” secondo il commissario governativo per l’emergenza Covid, Francesco Paolo Figliuolo, il lavoro svolto dalla Lombardia per quanto riguarda le vaccinazioni. Lunedì 4 ottobre pomeriggio, infatti, Figliuolo ha fatto tappa a Milano per fare il punto sull’andamento della campagna vaccinale in Lombardia e per definire le prossime tappe.

Primo appuntamento nella sede di Areu (dove è ubicata l’unità di crisi) e poi visita all’Hub del Palazzo della Scintille a Milano, al Paolo Pini dove c’è il centro del Niguarda e infine al Centro ex Philips di Monza.

A fare gli onori di casa il presidente della Regione Lombardia, la vicepresidente e assessore al Welfare, l’assessore alla Protezione civile e il coordinatore della campagna vaccinale lombarda, Guido Bertolaso.

Nel quartier generale di Areu, in particolare, il commissario Figliuolo ha incontrato anche tutti i direttori generali della Ats e delle Asst e della stessa azienda regionale per l’emergenza urgenza.

“L’Italia ha fatto e sta facendo squadra – ha detto Figliuolo – per la Lombardia parlano i dati. Il tempo è galantuomo e confido che questa copertura sarà incrementata. La Lombardia, in particolare, con l’87% della copertura vaccinale ha raggiunto un risultato eccellente, l’Italia è all’83 e, dunque, ci avviamo su percentuali notevoli. In Lombardia sono 8 milioni le persone che hanno almeno una dose o la dose unica, questo pone la regione al di sopra della media nazionale grazie ad un piano ben fatto e ben studiato”. Dal commissario straordinario sono arrivate parole di elogio anche per lo slogan scelto dalla Lombardia, vale a dire #piùsiamoprimavinciamo.

“Voglio dire grazie a chi presta la propria opera incessantemente – ha concluso – e questa è l’Italia che fa squadra e vince”. E infine l’invito, rivolto agli indecisi, a vaccinarsi “perché non è solo un dovere civico e morale – ha detto – ma bisogna farlo per se stessi e per gli altri. E i numeri della Lombardia la dicono lunga sul senso civico”.

“Siamo orgogliosi delle parole del generale Figliuolo – ha proseguito il governatore – e come Regione ne siamo molto orgogliosi. E penso lo saranno anche tutti i medici, i sanitari, i volontari e coloro che ci hanno permesso di raggiungere questo risultato. La realtà prima o poi viene a galla e questa è sicuramente la miglior risposta che potessimo dare. Ringrazio anche Guido Bertolaso che continua a supervisionare la campagna vaccinale”.

“La Lombardia – ha concluso la vicepresidente e assessore al Welfare – è al terzo posto in Europa per dosi somministrate ogni 100 abitanti, ed è seconda solo a Portogallo e Danimarca. Voglio lodare il grandissimo senso civico dei cittadini e ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile il raggiungimento di questo traguardo: il personale sanitario, gli infermieri, l’esercito, la protezione civile e tutti coloro che hanno contribuito a fugare i dubbi. Stiamo sfiorando il 90% delle adesioni quindi una campagna che sta proseguendo in maniera estremamente positiva”.

    Share This


Related Posts


Siccità, Fontana: “Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo”
Luglio 5, 2022

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette
Luglio 5, 2022

Fontana: “Indossate la mascherina nei luoghi affollati”
Luglio 4, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....