• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Novità: sportello di mediazione linguistica all'Anagrafe

Energie rinnovabili, Legambiente: "Rho il Comune con maggiore potenza installata"

Regione Lombardia: 780 milioni di euro per investimenti sulle case Aler

Varese - Siglato il protocollo Zeus sulla violenza di genere

Aci Milano: il 17 giugno in autodromo la festa per i 120 anni

Fontana firma l'ordinanza contro la peste suina africana


Regione Lombardia: da domani vaccino anti-Covid e antinfluenzale insieme

0 Comment
 06 Ott 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – “Dal 7 ottobre, negli hub vaccinali lombardi, ci sarà la possibilità di somministrare, in maniera abbinata, il vaccino anti Covid e l’antinfluenzale. L’opportunità è offerta a chi ne ha diritto”. Lo ha spiegato la vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia nel corso della conferenza stampa sull’andamento della campagna vaccinale lombarda.

“Diamo il via ad una nuova tappa di questo piano vaccinale che prosegue con successo come ha confermato anche il generale Figliuolo. Per tutte le fasce di età cresce, infatti, di giorno in giorno – ha affermato – il numero di vaccinati”.

“Il commissario Figliuolo – ha proseguito – ci ha concesso di vaccinare tutti coloro che hanno accesso ai servizi sanitari, a qualsiasi titolo. E hanno ricevuto la seconda dose da sei mesi. Medici, infermieri, Oss, addetti alle mense, addetti alle pulizie, volontari del soccorso potranno dunque ricevere la terza dose. Ema ha inoltre appena approvato la somministrazione della terza dose anche agli over 18. Regione Lombardia anche per questo calendario, è già pronta ad attivarsi sulla base delle indicazioni che arriveranno dal Ministero della Salute“.

“Affrontiamo questa ulteriore fase con grande fiducia. I numeri, del resto – ha sottolineato ancora la vicepresidente – ci fanno guardare al futuro con cautela, ma anche con serenità. Continuiamo a restare in zona bianca. L’alta adesione al piano vaccinale sta infatti dando risultati positivi. Questo avviene sia sul numero sempre in diminuzione dei contagiati, sia per quanto riguarda la diminuzione della pressione sugli ospedali. I nosocomi ora possono così concentrarsi su tutto il resto. Non solo quindi sulla lotta al Covid”.

“I nostri concittadini hanno aderito con grande senso civico alla campagna. Prezioso è stato infine – ha sottolineato – il supporto del personale medico, dei medici di medicina generale, del personale dell’esercito, dei volontari della protezione civile, che ancora una volta ringrazio”.

“Siamo ormai – ha concluso la vicepresidente – un’eccellenza internazionale nell’ambito del piano vaccinale. Siamo terzi in Europa dopo Portogallo e Danimarca e quarti al mondo, dietro a Israele, Portogallo e Danimarca”.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com