• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 12.082 casi, tasso di positività al 25,9%

Regione Lombardia: più soldi alle associazioni con servizi di emergenza urgenza

Malpensa - Firmato l'accordo per potenziare i servizi di Polizia locale

Esino Lario (Lc) - Si perde scendendo dalla Grigna: ritrovato dal Soccorso alpino

Valvarrone (Lc) - Ritrovato senza vita un 80enne alla ricerca di funghi

Lombardia: 25.132 casi, il tasso di positività esplode (29,7%)


Il Governo: cinema e teatri al 100%, discoteche al 50%

0 Comment
 07 Ott 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


Dopo ore di polemiche sul parere che aveva dato il Cts, ecco la decisione del Governo: i luoghi di cultura come cinema e teatri potranno aumentare la loro capienza fino al 100 per 100 della loro possibilità, le discoteche potranno fino al 50 per cento (75 per cento per quelle all’aperto).

Nel Consiglio dei ministri, insomma, in occasione dell’approvazione del decreto si è deciso di allentare un po’ le restrizioni. Un occhio di riguardo per i luoghi della cultura, ma si è cercato di andare incontro anche alle esigenze dello svago: mentre il Cts ipotizzava un 35 per cento per le discoteche, il Governo ha alzato l’asticella al 50 per cento. Allo stesso tempo il 50 per cento indicato dagli esperti per quelle all’aperto è diventato ora un 75 per cento.

Nel decreto, naturalmente, si parla anche degli eventi sportivi. In questo caso i limiti fissati sono del 60 per cento di capienza negli spazi chiusi e 75 per cento per quelli all’aperto.

Le misure entreranno in vigore lunedì, naturalmente saranno valide soltanto per le località che si trovano in zona bianca.

    Share This


Related Posts


Lissone: arte, musica e cinema per l’estate in città
Giugno 25, 2022

L’Excelsior di Cesano Maderno riparte: dal 9 novembre c’è il CineMartedì
Novembre 2, 2021

Confesercenti: “Bene il sostegno alle imprese, ma servono più risorse”
Settembre 1, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....