• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%


Catanzaro – Si finge cieca da 20 anni: 74enne scoperta dai Carabinieri

0 Comment
 10 Ott 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


CATANZARO – Per vent’anni tutti hanno creduto che fosse cieca. Ma quando ha litigato con i vicini di casa, ha raccontato per filo e per segno ai Carabinieri ciò che aveva visto. La donna, 74 anni, è stata così smascherata. Ora dovrà restituire all’Inps tutti i soldi che ha percepito finora.

Una storia incredibile quella avvenuta a Catanzaro Lido. Protagonista una donna di 74 anni che, ormai da 20, tutti credevano cieca. Anche le autorità sanitarie: tant’è che percepiva un’indennità mensile di mille euro da parte dell’Inps.

Qualche mese fa, però, i Carabinieri hanno iniziato a svolgere indagini sul suo conto. A fare venire il dubbio circa l’autenticità del suo presunto stato di salute è stata una lite tra vicini, in cui la donna ha raccontato cose aveva visto. Al momento i militari erano rimasti sorpresi, ma avevano fatto finta di nulla per poter svolgere il loro lavoro senza destare alcun sospetto.

Alla fine hanno presentato alla Procura la loro documentazione in cui dimostravano che le azioni compiute dalla donna nella sua quotidianità non erano compatibili con la cecità. A quel punto le prove sono state consegnate al giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Catanzaro che, a sua volta, ha emesso un decreto di sequestro preventivo per un valore di circa 200 mila euro ai danni della truffatrice: si tratta, all’incirca, di quanto ha percepito indebitamente nel corso di questi vent’anni.

    Share This


Related Posts


Macherio, appicca il fuoco e si barrica in casa: evacuate 20 famiglie
Luglio 6, 2022

Varedo – Arrestato evaso, aveva ucciso la compagna con coltello e ferro da stiro
Luglio 6, 2022

Seregno: incendia auto e casa dell’ex minacciando di rivelare la relazione omosessuale
Luglio 5, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....