SEREGNO-MANTOVA 1-1
Seregno (3-5-2): Fumagalli; Galeotafiore, Borghese, Rossi; St Clair, Jimenez, Gemignani, Invernizzi, Valeau; Cernigoi, D’Andrea. A disp.: Lupu, Zoia, Anelli, Signorile, Gentile, Cocco, Cortesi, Aga, Vitale, Alba, Scognamiglio e Pani. All.: Mariani.
Mantova (4-3-3): Tosi; Esposito, Checchi, Milillo, Darrel; Gerbaudo, Zibert, Messori; Guccione, Paudice, Bertini. A disp.: Marone, Bianchi, Silvestro, Bucolo, Rihai, Pinto, Panizza, Fontana, Vaccaro, Zappa e Piovanello. All.: Lauro.
SEREGNO – Davanti ai suoi tifosi il Seregno non va oltre 1-1 contro il Mantova. Se si vuole vedere il bicchiere mezzo pieno, si tratta del quarto risultato utile consecutivo dopo un avvio di campionato disastroso. Con un po’ di autocritica, invece, è una occasione un po’ sprecata. Non tanto per il valore dell’avversaria, che è di pari livello, bensì per l’inerzia del match e per la mancanza di concretizzare le occasioni.
A condizionare risultato e prestazione, di certo, è il gol lampo del Mantova: al 3′ Paudice lancia Guccione, che colpisce il palo. E’ lo stesso Paudice il più veloce a colpire il pallone e a firmare l’inatteso 1-0.
Subìto il gol, il Seregno fatica a riprendersi e a imporre il suo gioco. Match nervoso, con l’arbitro costretto a mostrare cartellini a destra e a sinistra, ma poche emozioni. Per il sussulto bisogna attendere il 30′ quando D’Andrea, approfittando di una mischia nell’area avversaria, riesce a girare verso la porta: il tiro centra la traversa.
Al 42′ ecco il pareggio degli azzurri: è ancora D’Andrea a servire Valeau che, in corsa, calcia di piena potenza e trafigge il portiere del Mantova. Il gol segnato restituisce entusiasmo ai padroni di casa che, al 46′, potrebbero anche andare in vantaggio: Cernigoi, però, da pochi metri calcia alto sopra la traversa.
Nella ripresa i padroni di casa cercano subito la rete del vantaggio: su calcio d’angolo, però, D’Andrea spara sull’esterno della rete.
Il Mantova, però, è velenoso e da temere: al 17′ è un intervento provvidenziale di Galeotafiore a evitare rischi su cross insidioso di Guccione. Al 35′, poi, i padroni di casa restano in 10 per l’espulsione di Invernizzi, autore di un fallo da ultimo uomo su Bertini.
Squadra in 10, ma si cerca comunque la rete del vantaggio. L’ultimo tentativo è quello di Cernigoi, al 44′, ma la conclusione finisce a lato.
Con il pareggio il Seregno sale a 9 punti in classifica insieme alla Juve (una partita in meno) e alla Triestina. Significa decimo posto. Domenica, alle 17.30, nella nona giornata di campionato il Seregno andrà proprio a far visita alla Juve sperando di prolungare la sua striscia positiva.
(foto Alessio Morgese – Pagina Facebook Seregno Calcio)