• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Val Brembana (Bg) - Infortunio durante l'escursione, recuperato dal Soccorso alpino

Lombardia: 12.082 casi, tasso di positività al 25,9%

Regione Lombardia: più soldi alle associazioni con servizi di emergenza urgenza

Malpensa - Firmato l'accordo per potenziare i servizi di Polizia locale

Esino Lario (Lc) - Si perde scendendo dalla Grigna: ritrovato dal Soccorso alpino

Valvarrone (Lc) - Ritrovato senza vita un 80enne alla ricerca di funghi


Seregno: barlassinese ubriaca per l’ennesima volta, sfascia l’auto contro il marciapiede

0 Comment
 11 Ott 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Ha perso il controllo della sua auto a Seregno, ha distrutto l’auto contro il marciapiede. La donna, una 29enne di Barlassina, nella notte tra sabato e domenica è stata denunciata dai Carabinieri.

Persona già nota, purtroppo, per i suoi precedenti penali: detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, guida sotto l’influenza di stupefacenti, guida in stato di ebbrezza. Nella notte tra sabato e domenica, alle 4, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Seregno l’hanno trovata di nuovo all’incrocio tra via Beato Angelico e via delle Nazioni Unite. Era alla guida della Fiat Panda del padre e, arrivata alla rotatoria, ha perso il controllo della vettura. E’ andata a sbattere contro il marciapiede, danneggiando il braccetto anteriore destro dell’autovettura per poi finire la propria corsa a pochi metri dalla rotatoria.

I militari l’hanno sottoposta ad accertamento etilometrico: la donna aveva un tasso di 1,4 grammi/litro, quasi 3 volte superiore ai limiti di legge. Nei suoi confronti è scattata la denuncia, ma anche il ritiro della patente. Il mezzo è stato invece affidato alla custodia del padre.

    Share This


Related Posts


Bcc Barlassina, il presidente Meroni: “Il 2021 un’ottima annata su tutti i fronti”
Maggio 5, 2022

Seveso, Argiuolo (Pd): “Riqualificare il Parco Dho con un’area fitness”
Aprile 5, 2022

20 anni di umiliazioni e botte alla donna: 49enne barlassinese arrestato
Aprile 3, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....