• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: biglietti a validità giornaliera contro l'evasione tariffaria

Gallarate (Va) - Droga nell'auto, arrestati dalla Polstrada

Val Brembana (Bg) - Infortunio durante l'escursione, recuperato dal Soccorso alpino

Lombardia: 12.082 casi, tasso di positività al 25,9%

Regione Lombardia: più soldi alle associazioni con servizi di emergenza urgenza

Malpensa - Firmato l'accordo per potenziare i servizi di Polizia locale


Besana, il furto di “Lupin”: vetri rotti al suono delle campane, ma si ferisce e viene denunciato

0 Comment
 12 Ott 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


BESANA IN BRIANZA – Aveva visto in azione Lupin in televisione e lo stratagemma gli era piaciuto: attendere il suono delle campane per spaccare i vetri e commettere il furto. L’esito, però, è stato diverso: il 21enne di Besana in Brianza non solo si è ferito, ma è stato anche smascherato e denunciato dai Carabinieri.

Il giovane è entrato in azione sabato alle 21 al bar dell’oratorio “San Giuseppe” della parrocchia Santa Maria Assunta, in via Carducci. Ha atteso il suono delle campane per sfondare il vetro della porta d’ingresso del bar. Ha rovistato dietro il bancone e aperto la cassa, ha asportato tre bottiglie di bibite analcoliche (aranciata, pompelmo e limonata) e si è poi dato a precipitosa fuga passando dal retro.

In concomitanza dell’evento sono intervenuti sul posto i militari dell’Arma besanese che hanno rinvenuto e repertato copiose tracce ematiche riconducibili alle ferite che il malfattore si potrebbe essere procurato durante l’accesso.

Nel corso della nottata poi, è giunta una chiamata alla Centrale Operativa dei Carabinieri di Seregno dove un soggetto raccontava di esser stato appena rapinato e ferito da tre soggetti di origine magrebina che, dopo aver spaccato una bottiglia di vetro, lo avevano colpito ripetutamente provocandogli profonde ferite alle braccia. Nella circostanza lo stesso ha raccontato di trovarsi in macchina con uno sconosciuto al quale aveva appena chiesto passaggio fino alla propria abitazione di Dolzago.

La Centrale ha quindi inviato presso l’abitazione del richiedente i militari della stazione di Besana in Brianza che, raggiunto il ragazzo, un 21enne con precedenti per vari reati contro il patrimonio e la persona, dopo averne sentito il superficiale e incongruente racconto, intuendo che si stesse trattando di una storia di copertura del tutto inventata, gli hanno chiesto di ricominciare il racconto dicendo la verità.

Il giovane quindi, che ben conosceva quei militari poiché più volte sottoposto a misure cautelari proprio nel territorio besanese, non ha retto e, scoppiando in lacrime, ha ammesso di essere l’autore del furto aggiungendo di essersi inventato la storia della rapina e di aver atteso di proposito lo scoccare delle 21 in modo che il rumore delle campane potesse coprire i vetri in frantumi, cosa da lui appresa nella serie TV “Lupin” e messa in atto come emulazione delle gesta del noto personaggio. Nel ravvedersi ha quindi collaborato con i militari per ricostruire i fatti consegnando una felpa di colore rosa e un paio di jeans intrisi di sangue e facendo ritrovare il giubbino che aveva abbandonato.

Il giovane, che già nel 2016 aveva commesso un furto all’oratorio “San Giuseppe”, è stato quindi denunciato in stato di libertà per furto aggravato.

    Share This


Related Posts


Besana: “Mi hanno usato la carta di credito”. Ma è stata lei a fare shopping: 26enne denunciata
Giugno 28, 2022

Seregno: patente revocata 7 anni fa, fermato alla guida dell’auto
Giugno 26, 2022

Besana, martedì grandi nomi per il premio internazionale “Eugenio Corti”
Maggio 29, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....