• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura

Lombardia: 3.249 casi, in lieve calo il tasso di positività

Segrate (Mi) - Donna violentata e rapinata in ascensore: condannato a 7 anni e 8 mesi

Medolago (Bg) - Un tuffo nell'Adda, 36enne muore annegato


Obbligo del Green Pass al lavoro: favorevole solo il 52% degli italiani

0 Comment
 12 Ott 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


Gli italiani si adeguano, ma non esultano: l’obbligo del Green Pass non piace a molti. Anzi, piace soltanto a 1 italiano su 2. Per l’esattezza solo al 52 per cento delle persone, così come rivelato da un sondaggio effettuato dall’EngageMinds Hub, centro di ricerca e analisi dell’Università Cattolica.

Secondo le rilevazione effettuata in questi giorni, proprio a ridosso dell’entrate in vigore dell’obbligo del Green Pass sui luoghi di lavoro, non è alta insomma la percentuale di coloro che ritengono sia giusto vietare l’ingresso a coloro che sono sprovvisti del certificato verde.

Il 60 per cento degli italiani, invece, ritiene che il Green Pass sia uno strumento di responsabilità sociale, che insomma chiede a ognuno di noi di avere un atteggiamento consapevole per cercare di ridurre la diffusione del virus. L’imposizione, però, non piace.

“Dall’ultima rilevazione – commenta Guandalina Graffigna, docente di Psicologia della Salute e dei consumi, nonché direttore dell’EngageMinds Hub – emerge che il Green Pass non raggiunge la base per un pieno consenso sociale”.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....