• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 12.082 casi, tasso di positività al 25,9%

Regione Lombardia: più soldi alle associazioni con servizi di emergenza urgenza

Malpensa - Firmato l'accordo per potenziare i servizi di Polizia locale

Esino Lario (Lc) - Si perde scendendo dalla Grigna: ritrovato dal Soccorso alpino

Valvarrone (Lc) - Ritrovato senza vita un 80enne alla ricerca di funghi

Lombardia: 25.132 casi, il tasso di positività esplode (29,7%)


Gianetti Ruote: il Tribunale del Lavoro respinge il ricorso dei sindacati

0 Comment
 13 Ott 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


CERIANO LAGHETTO – Il Tribunale del Lavoro dice no ai sindacati e a 152 famiglie: la procedura di licenziamento avviata dalla Gianetti Ruote di Ceriano Laghetto è legittima.

A dare battaglia nelle aule del tribunale era state la Fiom Cgil Monza e Brianza, Fim Cisl, Uilm Milano e Monza Brianza. A detta dei sindacati la proprietà, ovvero il fondo tedesco Quantum, aveva annunciato la chiusura dello stabilimento nelle Groane senza coinvolgere le organizzazioni dei lavoratori. Questi avevano fatto presente che tutto era accaduto all’improvviso il primo sabato di luglio, attraverso una e-mail di poche righe.

Una modalità che aveva suscitato non poche perplessità e che aveva spinto politici di ogni partito, ma soprattutto i sindacati, a prendere posizione in modo deciso.

Il giudice del Lavoro, però, ha rilevato che la proprietà in realtà il 3 luglio aveva spedito ai sindacati una comunicazione scritta per avvisare della procedura di licenziamento collettivo.

La novità di ieri, naturalmente, è stata accolta con sorpresa dai sindacati. “Quella di oggi – ha dichiarato all’Ansa Pietro Occhiuto, segretario generale della Fiom Cgil – è una sentenza che non rende giustizia ai 152 lavoratori della Gianetti che sono stati ingiustamente licenziati. Non si può accettare che le lavoratrici ed i lavoratori vengano licenziati in questa maniera. Per questo motivo con i nostri legali stiamo valutando di fare ricorso rispetto alla sentenza emessa oggi”.

    Share This


Related Posts


Ceriano Laghetto, Monti: “L’area della Gianetti Ruote non può essere abbandonata al degrado”
Febbraio 25, 2022

Gianetti Ruote: il tribunale non revoca la procedura di licenziamento
Gennaio 30, 2022

Gianetti Ruote: richiesta un’audizione urgente al Pirellone
Novembre 19, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....