• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura

Lombardia: 3.249 casi, in lieve calo il tasso di positività

Segrate (Mi) - Donna violentata e rapinata in ascensore: condannato a 7 anni e 8 mesi

Medolago (Bg) - Un tuffo nell'Adda, 36enne muore annegato


Roma – All’aeroporto di Ciampino sequestrati 2.200 pacchetti di sigarette illegali

0 Comment
 13 Ott 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


ROMA – Grazie anche a un’accurata analisi di rischio nell’ambito del servizio di controllo viaggiatori, basata sull’incrocio delle informazioni presenti nelle banche dati disponibili, i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, congiuntamente ai militari della Guardia di Finanza, hanno impedito l’introduzione nel territorio nazionale dell’equivalente di 2.243 pacchetti di sigarette illegali.

Nello specifico, i tabacchi illeciti sono stati rinvenuti abilmente occultati all’interno dei bagagli al seguito di due passeggeri di nazionalità lettone e di un passeggero di nazionalità moldava, i quali sono stati denunciati a piede libero per il reato di contrabbando di tabacchi lavorati esteri.

Le sigarette illegali, sequestrate perché prive del contrassegno di Stato, ammontavano complessivamente a 44,860 chili e riportavano sia marchi normalmente in consumo nel territorio nazionale (Marlboro, Winston e L&M), sia marchi cd. “cheap white” (Regina, Fast, D&B, Golden Virginia, Amber Leaf) che non possono essere venduti in Italia.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....