• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Vaiolo delle scimmie, isolato il virus all'ospedale Sacco di Milano

Viadanica (Bg) - Precipita con il parapendio, grave una turista di 34 anni

Milano - Eventi e visite guidate in Regione per la Festa della Lombardia

Lombardia: 2.449 casi, tasso di positività sempre più giù (8%)

Leolandia e Regione Lombardia regalano un giorno di divertimento ai bambini ucraini

Gimondi Camp: un'estate in bicicletta sulle orme del grande campione


Coni di Monza e Brianza: un progetto per la formazione delle società sportive

0 Comment
 14 Ott 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Sostenere, incentivare, accompagnare il processo di assestamento e crescita delle società sportive del territorio, dopo il lungo e difficile periodo pandemico, con un percorso formativo. Totalmente gratuito e innovativo. Dove protagoniste primarie sono le stesse associazioni, tramite la condivisione delle proprie buone pratiche, oltre che importanti esperti di vari settori.

A promuoverlo è Coni Lombardia, attraverso la nuova Delegazione di Monza e Brianza guidata dalla delegata Martina Cambiaghi. Cinque gli incontri organizzati, che si potranno seguire sia in aula che online, su altrettante tematiche individuate come chiave in questo momento per le società.

“Tanti Club, una sola Squadra”, il titolo scelto per evidenziare la necessità di fare rete, condividere, contaminarsi positivamente, per crescere tutti singolarmente e come movimento.

Il primo appuntamento è per sabato 16 ottobre, alle 10, nell’Auditorium Egidio Ghezzi della Provincia di Monza Brianza, che patrocina il progetto.

Si parlerà di “Sponsor e partner: come allearsi con le aziende del territorio”. Verranno esposte strategie, indicazioni, casi studio molto pratici di come si possono progettare, stipulare e condurre delle alleanze win-win con le realtà produttive locali. In modo da reperire importanti risorse economiche per le Società, portando riscontri concreti anche ai partner in termini di visibilità e clientela.

A raccontare le proprie idee ed esperienze di successo sarà Elena Sandre, responsabile fundraising della Polisportiva Veranese. A seguire, l’avvocato Simone Facchinetti, uno dei massimi esperti del settore in Italia, autore del libro “Sponsor e sponsorizzati”. Non mancherà la fase di dibattito.

Nei successivi incontri si parlerà di comunicazione efficace, gestione dei centri sportivi, organizzazione di eventi sportivi e rapporto con i genitori. I destinatari sono: presidenti, dirigenti, collaboratori delle Federazioni e delle Società sportive brianzole (e non solo).

“Da qui vogliamo partire – spiega la delegata Martina Cambiaghi – da un confronto tra pari, senza barriere. Condividere le esperienze, contaminare le idee positive e propositive, per trovarne di altre ancora migliori, più performanti. Da buona pratica personale a buona pratica condivisa e quindi ancora più forte, più utile, più bella, per la crescita dello sport, del movimento e del singolo atleta, allenatore, dirigente, collaboratore. Partiamo dalla formazione e aspettiamo in campo tutte le associazioni della Brianza”.

I posti sono limitati e per prenotarli occorre scrivere a monza@coni.it.

    Share This


Related Posts


Il Pd di Monza: “Presenti al Brianza Pride contro ogni discriminazione”
maggio 18, 2022

Monza: Cpia, Cgil e Diritti Insieme potenziano i progetti per l’apprendimento permanente
maggio 12, 2022

Vinitaly, i brianzoli tra i protagonisti
aprile 18, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok