• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura

Lombardia: 3.249 casi, in lieve calo il tasso di positività

Segrate (Mi) - Donna violentata e rapinata in ascensore: condannato a 7 anni e 8 mesi

Medolago (Bg) - Un tuffo nell'Adda, 36enne muore annegato


Malpensa – la Finanza sequestra 5 chili di cocaina, valgono 800 mila euro

0 Comment
 14 Ott 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MALPENSA – Nei giorni scorsi, i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Varese hanno concluso un’operazione che ha portato all’arresto di un cittadino boliviano e al sequestro di oltre 5 kg di cocaina purissima per un valore al “dettaglio” stimato pari a 800.000 euro destinata allo spaccio in Trentino.

In particolare, la spedizione, arrivata alla Cargo City dell’aeroporto di Malpensa proveniente dal Brasile e contenente delle tele utilizzabili come quadri decorativi, è stata intercettata dai Finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di Malpensa impegnati nell’apposito dispositivo di contrasto ai traffici illeciti che, con l’ausilio delle unità cinofili antidroga, hanno individuato la sostanza stupefacente nascosta all’interno di tubi attorno ai quali erano arrotolate le tele.

Con l’autorizzazione dell’Autorità giudiziaria di Busto Arsizio, i finanzieri hanno messo in atto la tecnica della “consegna controllata” al fine di acquisire ulteriori prove ed elementi di fatto utili a individuare i responsabili del traffico di droga seguendo, in incognito ed a distanza, la spedizione fino alla consegna della stessa al destinatario avvenuta a Cles (TN). Il conseguente intervento in flagranza, ha consentito alla polizia economico-finanziaria di sequestrare la spedizione contenente circa 4 kg di cocaina e di arrestare un cittadino boliviano.

Durante l’arresto i finanzieri hanno perquisito l’abitazione dell’arrestato residente nella cittadina trentina, coniugato e con prole, rinvenendo altresì 1 kg di “coca”, occultata in barattoli di alluminio con doppi fondi sigillati e foderati con tessuti di vario tipo, in statuette etniche raffiguranti animali, in un pacchetto di gomme da masticare ed in un contenitore pieno di riso.

Le attività di indagine hanno consentito ai finanzieri di individuare anche il mittente della spedizione, un cittadino di nazionalità brasiliana, non presente sul territorio nazionale. Pertanto, le Fiamme Gialle procederanno con approfondimenti e sviluppi investigativi per ricostruire tutti gli aspetti della vicenda ed individuare ulteriori soggetti coinvolti nel sodalizio di criminali organizzati per introdurre nel territorio dello Stato ingenti quantitativi di stupefacenti destinati ad assicurare l’approvvigionamento di droga ai pusher che poi la distribuiscono nelle piazze dello spaccio.

Tale operazione di costante attività di controllo economico-finanziario del territorio effettuato dalla Guardia di Finanza, volta al contrasto di ogni forma di traffici illeciti, tra i quali rientra quello internazionale di droga, ha consentito di impedire la messa in circolo di 5.000 dosi di cocaina nelle strade di Cles e, più in generale, nella provincia di Trento.

    Share This


Related Posts


Genova – Arrestato “Speedy”, il rider della cocaina
Luglio 5, 2022

Reggio Calabria – Sequestrati 300 chili di cocaina, arrestate 4 persone
Giugno 14, 2022

Padova – Spacciava caramelle di cocaina: arrestato dalla Polizia
Giugno 1, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....