• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Val Brembana (Bg) - Infortunio durante l'escursione, recuperato dal Soccorso alpino

Lombardia: 12.082 casi, tasso di positività al 25,9%

Regione Lombardia: più soldi alle associazioni con servizi di emergenza urgenza

Malpensa - Firmato l'accordo per potenziare i servizi di Polizia locale

Esino Lario (Lc) - Si perde scendendo dalla Grigna: ritrovato dal Soccorso alpino

Valvarrone (Lc) - Ritrovato senza vita un 80enne alla ricerca di funghi


Desio, nuova tecnologia per la radiodiagnostica

0 Comment
 15 Ott 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – Nuove tecnologie dedicate alla diagnostica per immagini e destinate all’attività radiologica dell’ospedale di Desio. Si prevede un investimento complessivo nei prossimi mesi di un milione di euro che si somma al finanziamento di 16 milioni di euro destinati ad implementare nuovi interventi di ampliamento del Pronto Soccorso e, appunto, di tutta l’area della Radiologia dell’ospedale.

Una prima acquisizione che rinnova il parco macchine esistenti è andata in porto. Si tratta di una nuova apparecchiatura che porterà un notevole miglioramento clinico e maggiore qualità dei servizi erogati. La tecnologia (è costata circa 200.000 euro) consentirà, infatti, di eseguire radiografie scheletriche in tutti i distretti corporei, addome, torace, arti, capo ad altissima risoluzione e a bassa dose di radiazioni.

L’elevata automazione della macchina, unita all’ergonomica interfaccia di lavoro, offrirà al personale medico e tecnico l’opportunità di personalizzare le impostazioni per consentire un flusso di lavoro ottimale, rapido, intuitivo e soprattutto incentrato sul paziente.

Le immagini acquisite con tecnica “digitale diretta” saranno immediatamente integrate nel sistema informatico utilizzato in Asst per l’archiviazione, la trasmissione e la condivisione delle immagini diagnostiche, con conseguente riduzione dei tempi di gestione degli esami.

    Share This


Related Posts


E’ deceduto Roberto Pinardi, già direttore amministrativo alla Asst Vimercate
Giugno 28, 2022

Asst Brianza: studio sullo scompenso cardiaco finisce su riviste internazionali
Giugno 20, 2022

Asst Brianza: uno studio sulle cure palliative pubblicato su riviste internazionali
Giugno 18, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....