• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Gallarate (Va) - Droga nell'auto, arrestati dalla Polstrada

Val Brembana (Bg) - Infortunio durante l'escursione, recuperato dal Soccorso alpino

Lombardia: 12.082 casi, tasso di positività al 25,9%

Regione Lombardia: più soldi alle associazioni con servizi di emergenza urgenza

Malpensa - Firmato l'accordo per potenziare i servizi di Polizia locale

Esino Lario (Lc) - Si perde scendendo dalla Grigna: ritrovato dal Soccorso alpino


Napoli – Obbligo di firma, va dai Carabinieri in scooter con la patente revocata

0 Comment
 15 Ott 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


NAPOLI – Il rispetto delle regole, per lui, è un optional: doveva andare dai Carabinieri per l’obbligo di firma, si è presentato in sella a uno scooter pur avendo la patente revocata. L’uomo, 40 anni, dovrà pagare 6 mila euro di multa.

Il fatto incredibile è accaduto a Napoli. L’uomo si è recato puntualmente in caserma, così come aveva disposto il giudice, per l’obbligo di firma. Il suo arrivo, però, non è passato inosservato: il piantone l’ha visto mentre arrivava senza casco e parcheggiava lo scooter.

Quando l’uomo è entrato in caserma, il militare gli ha chiesto spiegazioni. Soprattutto gli ha domandato se era lui la persona alla quale era stata sospesa la patente. Il cittadino, colto alla sprovvista, ha cercato di cavarsela con le scuse più incredibili. Gli accertamenti, però, non hanno più lasciato spazio ai dubbi.

Gli uomini dell’Arma, tra l’altro, hanno scoperto che oltre a essere senza casco e senza patente, era in giro anche con lo scooter non assicurato. E’ così scattata la maxi multa da 6 mila euro.

    Share This


Related Posts


Seregno, in auto senza assicurazione minaccia i Carabinieri: 34enne denunciata
Giugno 11, 2022

Monopattino, casco e assicurazione: la Regione Lombardia invia la proposta al Parlamento
Febbraio 9, 2022

Napoli – Carri funebri senza assicurazione, giù dall’auto anche il defunto
Gennaio 19, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....