• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lecco - Colpito da sassi sulla Grignetta, recuperato dal Soccorso alpino

Gallarate (Va) - Sventata contestazione durante il centenario dell'Aeronautica

Coccaglio (Bs) - Rapina imprenditore e va a prendere l'aperitivo con la sua Porsche

Milano - 20enne investito da moto, è in gravissime condizioni

Milano - Designer americana violentata e scomparsa

Campodolcino (So) - Sospetta frattura alla caviglia, recuperato dal Soccorso alpino


Il Seregno in 10 ko al “Ferruccio” contro l’ultima in classifica

0 Comment
 20 Ott 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO-VIRTUS VERONA 1-3

Seregno (3-5-2): Fumagalli; Galeotafiore, Rossi, Scognamiglio; St Clair, Signorile, Vitale, Jimenez, Valeau; Cernigoi, D’Andrea. A disp.: Lupu, Zoia, Mandorlini, Anelli, Gentile, Cocco, Cortesi, Aga, Solcia, Alba, Finetti e Pani. All.: Mariani.
Virtus Verona (5-3-2): Giacomel; Mazzolo, Daffara, Cella, Munaretti, Zugaro; Metlika, Hallfredsson, Lonardi; Arma, Pittarello. A disp.: Sibi, Danieli, De Rigo, Danti, Vesentini, Tronchin, Carlevaris, Pinto, Faedo, Silvestri, Nalini e Marchi. All.: Fresco.

Arbitro: Frascaro di Firenze.

SEREGNO – Secondo ko consecutivo per il Seregno che, anziché approfittare del turno sulla carta favorevole, crolla davanti al pubblico di casa contro l’ultima in classifica. Per gli azzurri, in cerca di riscatto dopo aver perso contro la Juventus Under 23, un altro motivo di delusione.

Eppure i brianzoli partono subito forte, con lo spirito giusto per portare a casa i tre punti in palio. Al 13′ ghiotta occasione: lo splendido calcio di punizione di Signorile, però, viene respinto dal palo.

Passano pochi istanti e, purtroppo, ecco l’episodio che decide le sorti del match: seconda ammonizione per Jimenez, che al 16′ viene rispedito dall’arbitro negli spogliatoi. Per il Seregno, costretto a disputare quasi l’intera partita in 10 uomini, davvero un brutto colpo.

La Virtus Verona è brava a sfruttare l’occasione. E dopo avere iniziato a macinare gioco, al 24′ passa in vantaggio grazie a Pittarello ben servito da Metlika.

Il Seregno al 37′ chiede il calcio di rigore per fallo di mano nell’area dei veneti dopo un colpo di testa di Cernigoi. L’arbitro, però, fa proseguire il gioco. Nel primo tempo ancora due episodi da segnalare: al 39′ bravo Fumagalli a negare la gioia del raddoppio a Metlika, al 41′ espulso anche mister Mariani per proteste.

Nella ripresa, dopo alcune sostituzioni, il Seregno è bravo ad arrivare al pareggio: al 53′ ci pensa Cocco di testa grazie a un assist notevole di D’Andrea.

La stanchezza per l’uomo in meno, però, si fa sentire. E la Virtus Verona si riaffaccia dalle parti di Fumagalli. Al 63′ è bravo a chiudere lo specchio della porta, con Pittarello che tenta comunque di trafiggerlo ma spara a lato. Al 67′, invece, l’arbitro lo punisce per fallo su Nalini: dal dischetto Danti non sbaglia, gli ospiti vanno sul 2-1.

La partita, purtroppo, non è ancora finita: all’80’ la chiude Metlika che, su contropiede, al termine di una azione personale gonfia ancora la rete degli azzurri fissando il risultato sul 3-1.

Con questa sconfitta il Seregno rimane a 9 punti e si ritrova al sedicesimo posto (da spareggio retrocessione). Domenica alle 17.30 trasferta sul campo dell’Albinoleffe quinto in classifica, che oggi ha pareggiato 2-2 con la Juventus.

(Foto Alessio Morgese – Pagina Facebook Seregno Calcio)

    Share This


Related Posts


Cremona, lite tra nonna e mamma alla partita di calcio dei bambini: una finisce in ospedale
Maggio 23, 2023

Seregno, tensione allo stadio: necessario l’intervento dei Carabinieri
Aprile 23, 2023

Calcio (Bg) – Trovato un cadavere con un taglio alla gola
Dicembre 6, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com