• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 12.082 casi, tasso di positività al 25,9%

Regione Lombardia: più soldi alle associazioni con servizi di emergenza urgenza

Malpensa - Firmato l'accordo per potenziare i servizi di Polizia locale

Esino Lario (Lc) - Si perde scendendo dalla Grigna: ritrovato dal Soccorso alpino

Valvarrone (Lc) - Ritrovato senza vita un 80enne alla ricerca di funghi

Lombardia: 25.132 casi, il tasso di positività esplode (29,7%)


Varese – Rapina, estorsione e sequestro di persona: 3 in carcere

0 Comment
 24 Ott 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


VARESE – Tre pregiudicati nordafricani che da tempo sono dediti a piccoli reati in città, sono stati arrestati dagli uomini della Questura di Varese, in esecuzione al decreto di fermo di indiziato di delitto emesso dalla Procura della Repubblica di Varese.

I tre, due marocchini e un libico rispettivamente di anni 20, di anni 27 e di anni 30, nel corso della notte del 7 settembre, mentre bivaccavano davanti alla stazione ferroviaria di Piazzale Trieste, si erano intrattenuti a chiacchierare con un altro nordafricano giunto in città per motivi di lavoro, in anticipo rispetto all’inizio del turno di attività. Tra una chiacchiera e l’altra i tre gli avevano strappato dalle mani il telefono cellulare e, per restituirglielo, avevano preteso il pagamento di un “riscatto”. La vittima, preoccupata di perdere tutti i suoi contatti e dati relativi al suo lavoro contenuti nella memoria del telefono, aveva spiegato che avrebbe pagato quanto preteso ma che per farlo avrebbe dovuto prelevare il denaro richiesto presso uno sportello bancomat automatico.

I malfattori, senza perdere tempo, minacciandolo oltre di non restituirgli il telefono anche di fargli del male, lo avevano accompagnato all’Ufficio Postale per il prelievo del denaro. Purtroppo lo sportello automatico era fuori uso ed i tre avevano intrattenuto la vittima con loro per diversi minuti. Dopo circa mezz’ora il gruppo era tornato presso lo stesso bancomat per riprovare ad effettuare il prelievo ma, anche in questo caso, il nordafricano non era riuscito ad effettuare il prelievo. Solo a quel punto i tre si erano allontanati senza però restituirgli il telefono.

Qualche giorno dopo il rapinato, transitando per il piazzale Trento, si era accorto che nei pressi del supermercato vi era uno dei tre che gli avevano rubato il telefono, e senza esitare aveva contattato il 112 segnalando agli agenti la nota. Successivamente un equipaggio dei Poliziotti di Quartiere era intervenuto sul posto individuando l’autore della rapina, identificandolo per il marocchino di 20 anni.

La conseguente attività di indagine ha permesso di identificare anche gli altri due rapinatori. I tre soggetti, già noti alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio, gli stupefacenti ed altro, sono stati quindi deferiti alla Procura della Repubblica di Varese per i reati di rapina, estorsione e sequestro di persona.

L’autorità giudiziaria, sulla base degli elementi raccolti, ha poi emesso, lo scorso 14 ottobre, il provvedimento di fermo di indiziato di reato. Gli agenti hanno condotto i tre alla casa circondariale.

I Poliziotti di Quartiere sono riusciti a fermare due di loro già nel corso dello stesso pomeriggio del 14 ottobre, mentre il terzo è stato rintracciato la mattina di sabato 16 ottobre.

I tre sono stati infine condotti presso la locale Casa Circondariale

    Share This


Related Posts


Trezzano sul Naviglio (Mi) – Minacce e tentata estorsione per debito di droga
Maggio 29, 2022

Gallarate (Va) – Estorsione ai danni di un broker, la Polizia arresta in Spagna il malvivente
Aprile 16, 2022

Bari – Rapina con il pitbull, 3 persone ai domiciliari
Aprile 5, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....