• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%


Regione Lombardia, Fontana: “460 milioni per sostenere le imprese”

0 Comment
 25 Ott 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Pronti 460 milioni di euro per le imprese. La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico Guido Guidesi, ha infatti approvato una misura che contiene un nuovo e atteso pacchetto economico che parte con gli indennizzi a 57.000 imprese e lavoratori autonomi, per l’emergenza provocata dalla pandemia da Covid-19.

“Stiamo uscendo gradualmente da uno dei periodi più bui della storia mondiale che la Lombardia ha dovuto affrontare per prima – ha detto il presidente Fontana – un prezzo troppo alto è stato pagato anche da lavoratori e imprese. E la Regione, con tutte le iniziative già avviate e quelle progettate per il futuro, gioca un ruolo da protagonista nel sostegno e accompagnamento verso la ripartenza. Ripartenza che i numeri dimostrano già avvenuta. Come certificato, anche in questa occasione, dai dati comunicati da Assolombarda che indicano un aumento del 6,4% per le stime del Pil 2021”.

“Dopo l’emergenza – ha dichiarato l’assessore Guido Guidesi – abbiamo cambiato gli strumenti. E abbiamo quindi deciso di mettere in campo tutte le risorse che avevamo a disposizione, creando un moltiplicatore di investimenti. Ora siamo nella fase strategica. Filiere, settori e internazionalizzazione a far sistema con una Regione che si inserisce con i propri strumenti dove c’è bisogno. In un sano rapporto tra pubblico-privato. I numeri ci stanno dando ragione. E noi stiamo continuando a lavorare per rendere strutturale la crescita”.

Sei sono gli assi su cui è costruito il ‘pacchetto’ da 460 milioni di euro per le imprese: il bando Investimenti per la ripresa, di 19,3 milioni di euro; il bando Si 4.0 2021, di 1,7 milioni di euro; il bando Nuova impresa, per 4 milioni di euro; la Manifestazione di interesse Arest che vale 75 milioni di euro, il Fondo Confidiamo nella ripresa, composto da 60 milioni di euro e la misura Credito Adesso Evolution. Quest’ultima è un’azione con cui la Giunta, grazie al recente rifinanziamento, ha stanziato 300 milioni di euro di plafond per nuovi finanziamenti (oltre ad aver rimesso a disposizione 24 milioni di euro per il Fondo abbattimento interessi). A seguire il dettaglio delle specifiche delle sei misure del pacchetto.

L’obiettivo è di sostenere le PMI lombarde che, nonostante il momento di forte rischio d’impresa, intendano investire sul proprio sviluppo e rilancio nell’ambito di interventi volti alla transizione digitale, green o di sicurezza sul lavoro anche in ambito Covid-19 e interventi ordinari e straordinari per l’efficienza di impianti e macchinari.

Bando SI 4.0 2021
Ha come obiettivo la realizzazione di progetti per la sperimentazione e la prototipazione nonché la messa sul mercato di soluzioni, applicazioni, prodotti e servizi innovativi impresa 4.0, stimolando la domanda a lungo termine e incentivare la collaborazione delle imprese con soggetti qualificati nel campo delle tecnologie 4.0. Particolare attenzione sarà data a soluzioni digitali per promuovere sicurezza sui luoghi di lavoro, modelli green e di sostenibilità e prodotti e servizi con minori impatti ambientali e sociali.

Bando Nuova impresa
Regione Lombardia e Camere di commercio lombarde vogliono sostenere l’avvio di nuove imprese nel commercio, terziario, manifatturiero e artigianato e l’autoimprenditorialità quale opportunità dopo la pandemia.

Manifestazione di interesse per la prestazione di proposte di accordo di rilancio economico sociale e territoriale
Questa manifestazione di interesse mira ad attuare programmi di rilancio socioeconomico, la realizzazione di opere, interventi a carattere pubblico che accompagnino e facilitino l’insediamento di nuove attività economiche, il mantenimento e l’ampliamento di attività già presenti sul territorio così da favorire l’attrattività del territorio e lo sviluppo delle imprese.

Fondo Confidiamo nella ripresa
È una misura che vuole sostenere le PMI che lavorano in settori duramente colpiti dalla pandemia come ristorazione, commercio al dettaglio di abbigliamento e calzature, attività sportive, settore dei matrimoni e eventi privati, discoteche e locali da ballo. Si tratta di attività che vogliono effettuare investimenti sul proprio sviluppo o accedere a liquidità per il capitale circolante ma faticano ad arrivare al credito senza garanzia pubblica. L’agevolazione si compone di: una garanzia regionale gratuita che copre fino al 100% dell’importo di ogni singolo finanziamento nel limite massimo di 20.000 euro, e di un contributo a fondo perduto pari al 10% del valore del finanziamento.

Credito Adesso Evolution, aumento plafond finanziamenti
Pronti 460 milioni di euro per le imprese anche con lo sportello della Misura Credito Adesso Evolution. È stata attività in piena emergenza Covid-19 per sostenere le PMI, MldCap, Liberi professionisti e studi associati. Si garantisce l’accesso al credito e la liquidità in tempi rapidi. Inoltre si riduce il pricing dei finanziamenti del 3% con un massimo di 70.000 di contributo a fondo perduto per l’abbattimento dei tassi di interesse.

    Share This


Related Posts


Siccità, Fontana: “Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo”
Luglio 5, 2022

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette
Luglio 5, 2022

Fontana: “Indossate la mascherina nei luoghi affollati”
Luglio 4, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....