• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%


“Farmasalus Odonto”: Monza apre le porte dell’ambulatorio agli indigenti

0 Comment
 27 Ott 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Il progetto “Farmasalus Odonto” di Farma.Co.M diventa operativo. Il centro specialistico di odontostomatologia e chirurgia maxillo facciale presso il Poliambulatorio FarmaSalus a Sant’Albino apre le porte alle persone indigenti o che si trovano in una condizione economica difficile.

“L’amministrazione comunale – spiegano il sindaco Dario Allevi e l’assessore alle Politiche sociali Désirée Merlini – ha individuato le fasce di cittadini che potranno accedere ai servizi odontoiatrici usufruendo di prestazioni gratuite o di tariffe calmierate: è un modo concreto per promuovere l’importante ruolo sociale svolto da Farma.Co.M. e per sostenere ancora di più le famiglie fragili della nostra città, duramente provate anche dalle conseguenze della pandemia, dando loro la possibilità di accedere a cure di qualità che sul mercato privato comportano costi molto alti. Ogni iniziativa in questo senso è utile per non lasciare indietro nessuno”.

Saranno tre le categorie di cittadini che potranno accedere al servizio. Le persone con reddito Isee inferiore o uguale a 6 mila euro potranno godere gratuitamente (fino ad un massimo di spesa pro-capite di euro 300 euro) di una serie di prestazioni: dall’igiene orale alla ricostruzione del dente mediante otturazione in composito, dalla terapia pluricanalare all’estrazione. Alla seconda categoria appartengono le persone con Isee compreso tra 6.000,01 e 8.000 euro, oppure i possessori di “Social Card”, oppure i cittadini esenti dai ticket sanitari con reddito Isee 2021 inferiore o uguale a 10 mila euro. A questa categoria saranno applicate tariffe agevolate, da 40 a 180 euro a seconda della prestazione. La terza categoria è quella delle donne in gravidanza. In quest’ultimo caso, indipendentemente dal reddito, sarà possibile effettuare l’ablazione del tartaro e l’insegnamento dell’igiene orale al prezzo di 40 euro.

Grazie a una convenzione firmata lo scorso maggio gli studenti dell’ultimo anno dei corsi di laurea in Odontoiatria e Igiene dentale dell’Università di Milano-Bicocca potranno svolgere attività di tirocinio presso il centro polifunzionale sanitario Farmasalus di Monza. Agli studenti verrà data la possibilità di assistere alle prestazioni offerte all’utenza di Farmasalus dallo staff odontologico coordinato dal dottor Luca Pavesi, professore a contratto afferente al Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano-Bicocca. Se il profilo accademico raggiunto lo consentirà, essi potranno anche eseguire prestazioni professionali con le stesse peculiarità dei tirocini formativi che vengono già svolti presso la Clinica Odontoiatrica dell’Ospedale San Gerardo di Monza. Grazie alla possibilità di rapportarsi con differenti tipologie di pazienti, gli studenti avranno modo, inoltre, di acquisire soft skill utili per intraprendere la carriera professionale.

Per accedere al servizio è possibile richiedere un appuntamento per informazioni e la valutazione dei requisiti scrivendo all’indirizzo mail sociali.segretariato@comune.monza.it o telefonando al numero 039/2832851 nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e il martedì anche dalle 13 alle 15.

Il centro di odontostomatologia e chirurgia maxillo facciale si trova presso il Poliambulatorio FarmaSalus in via Marco D’Agrate, 26.

    Share This


Related Posts


Ribaltone a Monza: Pilotto nuovo sindaco con il 51,21% dei consensi
Giugno 27, 2022

Monza: Allevi (47,12%) e Pilotto (40,08%) al ballottaggio
Giugno 14, 2022

Insulti ad Allevi, Monti: “La Sinistra prenda le distanze dai violenti”
Maggio 10, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....