• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Legambiente: "Non è vero che la Lombardia emette meno inquinanti della media europea"

Ossimo (Bs) - Infortunio mentre falcia l'erba: interviene il Soccorso Alpino

Varese - Auto nel box distrutta da un incendio

Milano - Rapina in via Paolo Sarpi, 15enne bloccato dai passanti

Milano - Rapina in piazza Duomo, via il Rolex da 20 mila euro

La Regione: "L'azienda Auricchio eccellenza lombarda nel mondo"


Monza, la Cgil: “Pagamenti in ritardo per le lavoratrici ausiliarie dei nidi comunali”

0 Comment
 28 Ott 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Le lavoratrici ausiliarie dei nidi comunali in appalto alla cooperativa Insieme scelgono la strada della mobilitazione. Da giugno, infatti, ricevono lo stipendio ben oltre i termini previsti dal contratto nazionale, che imporrebbe il pagamento entro il 20 del mese successivo.

“Per l’accredito – interviene Matteo Villa della Funzione Pubblica Cgil di Monza e Brianza –, le lavoratrici dei nidi del Comune di Monza sono costrette ad aspettare sempre una decina di giorni in più, con pesanti conseguenze sulla gestione delle spese familiari. Le lavoratrici  hanno chiesto spiegazioni ai responsabili della cooperativa, i quali hanno informalmente risposto che i ritardi sono dovuti al Comune”.

Sia i rappresentanti sindacali che le lavoratrici hanno provato a contattare direttamente i dirigenti della cooperativa Insieme e i responsabili degli uffici comunali competenti, senza ottenere rassicurazioni. Ma anche la parte politica, per ora, tace: La Cgil riferisce che una lavoratrice ha tentato di sollecitare direttamente il sindaco senza ottenere alcuna risposta.

“La priorità è che arrivino in tempo gli stipendi alle lavoratrici che hanno mutui e spese da sostenere – aggiunge Villa – ma si segnala anche che la cooperativa non versa i contributi sindacali da quasi tre anni, dall’inizio del 2019”.

“Ci importa ben poco del rimpallo di responsabilità – conclude il sindacalista della Fp Cgil di Monza e Brianza – la cosa più importante rimane la soluzione del problema, ossia che le lavoratrici abbiano quanto spetta loro nei tempi previsti dalla legge”.

Non è la prima volta che queste lavoratrici sono costrette a mobilitarsi per ottenere il giusto riconoscimento, dato che già nel maggio 2020 erano state costrette a scendere in piazza perché non ricevevano lo stipendio da mesi.

    Share This


Related Posts


Giussano: al nido “L’Albero grande” bimbi e genitori al lavoro insieme per la Festa del papà
Marzo 18, 2023

Desio, iscrizioni al nido al via dall’1 aprile
Marzo 17, 2023

Desio, 2 Open day per scoprire la proposta educativa degli asili nido
Marzo 8, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com