• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%


Monza: sottopasso di via De Marchi/Einstein, ripartono i lavori

0 Comment
 28 Ott 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Sottopasso De Marchi/Einstein riapre il cantiere. Dopo uno stop di alcune settimane per il perfezionamento della variante progettuale connessa con la sostituzione delle piattaforme elevatrici con ascensori, una procedura sottoposta all’autorizzazione di enti esterni, i lavori sono ripresi. La nuova struttura metterà in collegamento via De Marchi e via Confalonieri con via Molino San Michele e via Einstein, due aree della città, Libertà e Lecco/Parco, oggi divise dalla linea ferroviaria.

I lavori hanno contemplato la costruzione di un “manufatto scatolare” in cemento armato lungo 25 metri, largo 5 e alto 3. Il sottopasso è stato realizzato con la tecnica a spinta sotto i tre binari esistenti per permettere di attraversare la rete ferroviaria collegando così via De Marchi e via Confalonieri con via Molino San Michele e via Einstein. La pavimentazione sarà in pietra dura tipo granito, mentre le pareti saranno trattate con una tecnica anti imbrattamento contro i graffiti. È previsto un controsoffitto con elementi modulari dove saranno inserite le luci e fatti passare gli impianti. Le pareti delle scale di ingresso e uscita saranno sottoposte a un trattamento anti writers e apposite canaline consentiranno il passaggio delle ruote delle biciclette.

La conclusione dei lavori è prevista per la primavera 2022. L’investimento complessivo è di due milioni e mezzo di euro.

    Share This


Related Posts


Monza, in corso i lavori di asfaltatura: lunedì anche viale Elvezia
Luglio 6, 2022

Monza, il 14 luglio al via il corso di compostaggio domestico
Luglio 6, 2022

Monza, ordinanza di Pilotto: limitazioni all’uso dell’acqua
Luglio 5, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....