• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%


Seregno: sono arrivate le colonnine di ricarica per le auto elettriche

0 Comment
 28 Ott 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Una novità sul territorio cittadino: sono finalmente arrivate le colonnine per la ricarica delle auto elettriche. Un altro passo avanti verso quella che, nelle intenzioni del sindaco Alberto Rossi, deve diventare una città smart e sempre più rispettosa dell’ambiente.

A inaugurare questo nuovo servizio è stato proprio il primo cittadino insieme al vicesindaco Roberto Marini e a Mauro Ballabio (presidente di RetiPiù): nel pomeriggio di martedì il gesto simbolico al punto di ricarica installato nel frequentatissimo corso Matteotti.

“Abbiamo adesso cinque colonnine di ricarica nel territorio cittadino – spiega Rossi – per le auto elettriche. Oltre a quella di corso Matteotti ne abbiamo in piazza Donatori del Sangue (angolo via Odescalchi), via Formenti (angolo via De Nova), via Umberto I (angolo via Ballerini) e nel parcheggio del Parco “2 Giugno” alla Porada”. E’ il maggior polmone verde della città, sempre particolarmente frequentato dai seregnesi e da persone che arrivano dai Comuni limitrofi.

“Avremmo voluto inaugurarle qualche mese fa – spiega il sindaco -, ma a causa di un intoppo burocratico è stato necessario aspettare. Siamo contenti di consegnare alla città questa infrastruttura nuova e utile, che aumenta il numero di servizi a Seregno e contribuisce a renderla più sostenibile e attrattiva, e ringrazio il presidente Ballabio e RetiPiù per l’importante lavoro di investimento che, in collaborazione con l’amministrazione, stanno portando avanti sul territorio”.

    Share This


Related Posts


Seregno: progetto approvato la Polizia locale si sposterà nella ex sede della Polstrada
Luglio 5, 2022

Seregno: 32 percettori del reddito di cittadinanza al servizio del Comune
Giugno 28, 2022

Si è chiusa la Seregno Sport Week: 24 mila i partecipanti
Giugno 24, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....