• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%


Ferrari Trento: miglior produttore di bollicine al mondo nel 2021!

0 Comment
 30 Ott 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


Con 12 medaglie d’oro, la cantina del Gruppo Lunelli porta l’Italia a sorpassare la Francia e la Trentodoc ad essere la regione più premiata nella più importante competizione internazionale dedicata alle bollicine

The Champagne & Sparkling Wine World Championships, il concorso ideato e presieduto da Tom Stevenson, massimo esperto mondiale di bollicine, ha rivelato le sue medaglie “Gold” e “Silver” per l’edizione 2021, portando per la quarta volta Ferrari Trento nell’olimpo delle bollicine mondiali.

Con 12 medaglie d’oro e 8 d’argento, Ferrari non solo si è aggiudicata il titolo di “Sparkling Wine Producer of the Year”, ma è anche stato determinante nel confermare la Trentodoc come denominazione italiana più premiata e nel sancire la simbolica vittoria dell’Italia sulla Francia, con 58 medaglie d’oro contro le 52 francesi. Il testa a testa per il titolo di Produttore dell’Anno, attribuito alla cantina con il maggior numero di medaglie, è avvenuto anche quest’anno con la Maison de Champagne Luis Roederer, vincitrice della scorsa edizione, che ha totalizzato 7 medaglie d’oro e 4 d’argento.

“Congratulazioni a Ferrari Trento per avere conquistato il titolo di Sparkling Wine Producer of the Year 2021: un fantastico premio per un fantastico produttore!” questo è stato il commento di Tom Stevenson, creatore dei Champagne Sparkling Wine World Championships.

Ferrari ha visto premiate con la medaglia d’oro non solo le grandi Riserve, ma anche i suoi Trentodoc non millesimati, come il Ferrari Brut, l’etichetta più iconica della Casa Trentina – già “Blanc de Blancs World Champion” nel 2016 e “Best Italian Sparkling Wine” nel 2020 – e il Ferrari Maximum, sia nella versione Blanc de Blancs che Rosé. Un’ulteriore conferma della straordinaria vocazione delle montagne del Trentino alla creazione di bollicine capaci di affermarsi a livello internazionale, nonché della capacità di Ferrari di esprimere un altissimo livello qualitativo in tutta la sua gamma.

Sono state oltre mille le etichette presentate e degustate a The Champagne & Sparkling Wine World Championships, provenienti da tutto il mondo, compreso, per la prima volta, il Giappone. I paesi premiati con almeno una medaglia sono stati ben 19, coerentemente con la mission della competizione di promuovere i vini di eccellenza e di scoprire regioni e cantine emergenti in tutto il mondo.

    Share This


Related Posts


Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni
Luglio 5, 2022

Ritorna il concorso di Miss Giussano: il 25 giugno nel parco di Villa Sartirana
Giugno 15, 2022

Gelsia, Plastic Challenge: 7.650 partecipanti, premiati i vincitori
Giugno 9, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....