• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura


Controlli del sabato sera: i Carabinieri trovano droga e un giovane con manganello

0 Comment
 01 Nov 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Ancora un controllo straordinario del territorio, con pattuglia sguinzagliate su tutti i Comuni di competenza, con il supporto del Nucleo Cinofili di Casatenovo (Lecco) e della Sio (Squadra di Intervento Operativo) del Terzo Reggimento Lombardia. E’ l’attività svolta dai Carabinieri della Compagnia di Seregno a partire dalle 18 di sabato fino alle ore notturne.

Un controllo volto al contenimento del fenomeno della cosiddetta “malamovida”, con particolare attenzione all’abuso di sostanze alcoliche, allo spaccio di sostanze stupefacenti e ai fenomeni di criminalità urbana. In totale sono state 312 le persone controllate, 139 i veicoli, 2 gli esercizi commerciali.

L’attività ha visto impiegato un totale di 59 militari e un’unità K9, un pastore tedesco di nome “Ocsi” specificatamente addestrato per la ricerca di stupefacenti. Su tutto il territorio, le numerose pattuglie messe in campo hanno attuato 49 posti di controllo nel corso dei quali sono state sottoposte ad alcoltest 29 persone, tutte risultate negative.

Alle pattuglie si sono affiancati anche militari in abiti civili e, a Seregno, anche unità appiedate ( pattuglie miste composte dalla locale stazione dei Carabinieri, dalla Sio e dal K9 ) che hanno monitorato il centro cittadino e le aree adiacenti la stazione ferroviaria.

Inoltre, a Seregno in un noto bar di Piazza Roma, già a fine agosto oggetto di controlli, proprio grazie al fondamentale apporto dell’unità cinofila, nascosti tra i vasi all’esterno dell’esercizio, sono stati rinvenuti e sequestrati a carico di ignoti circa 21 grammi di marijuana contenuti in due buste di cellophane. Sempre presso quell’esercizio, un 36enne marocchino ( residente in provincia di Cosenza, celibe, nullafacente, pregiudicato per reati contro il patrimonio, la persona e stupefacenti), dopo esser stato individuato dal cane, è stato perquisito e trovato in possesso una dose di hashish e una dose di cocaina, entrambe nascoste dentro i calzini che indossava.

Nei pressi del laghetto di Giussano un 21enne ucraino, è stato trovato con una dose di cocaina mentre era a bordo della propria autovettura. Sia il 36enne che il 21enn sono stati segnalati all’autorità prefettizia. Al 21enne è stata anche ritirata la patente di guida.

Infine, in Carate Brianza, durante un posto di controllo, un 22enne di Desio, pregiudicato per reati contro la persona, fermato a bordo di una BMW Serie1 insieme ad altri 4 amici, è stato trovato in possesso di un manganello telescopico agganciato alla cintura dei suoi jeans e nascosto sotto la maglietta e, per tal motivo, è stato denunciato per porto di oggetti atti a offendere.

    Share This


Related Posts


Seregno: incendia auto e casa dell’ex minacciando di rivelare la relazione omosessuale
Luglio 5, 2022

Cesano e Ceriano: controlli serali contro la malamovida
Luglio 4, 2022

Seregno, liti e minacce per l’eredità: sequestrati 10 fucili a una 85enne
Luglio 3, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....