• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 2.360 positivi, 14 vittime

Como - Morto 17enne dopo un tuffo nel lago

Cremona - Va a fuoco il bus, nessun ferito

Milano - Vaiolo delle scimmie, isolato il virus all'ospedale Sacco di Milano

Viadanica (Bg) - Precipita con il parapendio, grave una turista di 34 anni

Milano - Eventi e visite guidate in Regione per la Festa della Lombardia


Carabinieri di Milano: accordo con l’Areu per il trasporto degli organi negli ospedali

0 Comment
 02 Nov 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Nei giorni scorsi, all’interno della Caserma “Ugolini” di Via della Moscova, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Milano, Generale Iacopo Mannucci Benincasa, e il direttore generale dell’Areu (Agenzia Regionale Emergenza e Urgenza), Alberto Zoli, hanno sottoscritto una convenzione finalizzata a garantire un concreto contributo dell’Arma dei Carabinieri di Milano alle attività di trasporto organi in favore degli ospedali della Lombardia e del Nord Italia.

Sulla scorta della proficua collaborazione già fornita in passato, le attività in argomento verranno nuovamente assicurate dai Carabinieri di Milano attraverso l’impiego dell’autovettura ad alte prestazioni Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio Verde, in dotazione al Nucleo Radiomobile di Milano, che sarà condotta da due militari del reparto che sono stati abilitati alla guida all’esito della frequentazione di un corso organizzato da FCA presso il Centro Internazionale Guida Sicura di Varano de’ Melegari.

Il veicolo speciale, concesso in comodato d’uso gratuito al Nucleo Radiomobile di Milano da FCA Fleet Tenders Srl. per la specifica esigenza ed allestito con la livrea istituzionale dell’Arma e con tutte le dotazioni tecnologiche previste per i mezzi impiegati nel pronto intervento, è in grado di garantire quella rapidità negli spostamenti sui tratti urbani ed autostradali, anche di lunga percorrenza, che è condizione essenziale per assicurare il rispetto delle tempistiche di “vita” dell’organo, dal momento del suo espianto al successivo trapianto.

Le attività di trasporto organi attraverso mezzi speciali (già svolte con la Giulia QV e, in precedenza, con l’autovettura Lotus Evora S), hanno consentito di alimentare il sistema dei trapianti in favore non solo degli ospedali milanesi ma anche dei principali ospedali delle Regioni che rientrano nel NITp (Nord Italia Transplant Program) nonché dell’Emilia Romagna e del Piemonte.

La convenzione sottoscritta, nel confermare il costante rapporto di collaborazione tra le istituzioni sottoscrittrici, testimonia la sensibilità e l’impegno dell’Arma dei Carabinieri per ridare speranza alle tante persone le cui aspettative di vita dipendono esclusivamente dalla possibilità di ricevere in tempo un nuovo organo.

    Share This


Related Posts


La Regione Lombardia lancia l’allarme: “In aumento gli incidenti con il monopattino”
maggio 20, 2022

Attacco hacker ai sistemi informatici dell’Asst Fatebenefratelli Sacco: accessi limitati
maggio 2, 2022

Regione Lombardia: al via le stabilizzazioni per il personale sanitario
aprile 29, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok