• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 2.360 positivi, 14 vittime

Como - Morto 17enne dopo un tuffo nel lago

Cremona - Va a fuoco il bus, nessun ferito

Milano - Vaiolo delle scimmie, isolato il virus all'ospedale Sacco di Milano

Viadanica (Bg) - Precipita con il parapendio, grave una turista di 34 anni

Milano - Eventi e visite guidate in Regione per la Festa della Lombardia


Spaccio al Boschetto di Albiate: denunciate 11 persone

0 Comment
 03 Nov 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


ALBIATE – L’indagine condotta dai Carabinieri di Carate Brianza aveva preso il via nel novembre del 2019 da una segnalazione pervenuta da alcuni cittadini che avevano notato che la zona boschiva al confine tra Seregno (quartiere San Salvatore) e Albiate era divenuta punto di ritrovo di numerosi tossicodipendenti.

Gli appostamenti eseguiti dai militari avevano quindi permesso di accertare che, proprio a poca distanza dall’affollato supermercato di zona, era attivo un dinamico via vai di persone, con tutta probabilità sinonimo di spaccio di droga.

Poco dopo, il 23 maggio 2020, era stata lanciata la prima mirata azione di contrasto che aveva portato all’arresto di un 24enne (all’epoca dei fatti), cittadino marocchino, irregolare sul territorio nazionale, senza fissa dimora, pregiudicato per reati in materia di stupefacenti, bloccato, dopo una lunga fuga a piedi tra campi e rovi, con addosso circa 25 grammi di cocaina, 9 grammi di marijuana e quasi 1000 euro in contanti.

In quell’occasione, nelle tasche del 24enne era anche stato trovato un biglietto manoscritto riportante numeri di telefono di svariati clienti.

Proprio da quel biglietto i Carabinieri hanno potuto ricostruire quanto avveniva attorno a quella “strada dello stupefacente” deferendo all’autorità giudiziaria, per spaccio, ben undici cittadini marocchini pregiudicati per reati specifici di cui sette gravati da misura cautelare in atto, che operavano ad Albiate e Seregno.

Le indagini condotte dai militari non si sono fermate all’analisi del manoscritto, celato dal ventiquattrenne. Infatti, attraverso l’attività tecnica, condotta, anche mediante la raccolta di informazioni testimoniali, riconoscimenti fotografici e analisi di tabulati telefonici, è stato possibile ricostruire l’attività di spaccio continuato e in concorso tra gli undici indagati, tutti tra i 26 e i 45 anni, già conosciuti alle forze dell’ordine per analoghi reati, deferiti nei giorni scorsi all’autorità giudiziaria di Monza.

    Share This


Related Posts


Albiate, 46enne denuncia la scomparsa della compagna: ritrovata e arrestata per evasione
aprile 7, 2022

Seregno e Albiate: 2 giovani trovati in possesso di hashish
marzo 19, 2022

Seregno, birra e alcol mentre guida: denunciato dai Carabinieri
novembre 8, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok