• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"

Giornata di controlli nelle stazioni lombarde: 12 denunce

Lombardia: 11.627 casi, tasso di positività al 23,35%


Confesercenti: “Bene i dati Istat, ma una nuova ondata porterebbe danni per miliardi di euro”

0 Comment
 05 Nov 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


Il dato Istat di settembre delle vendite del commercio al dettaglio delinea, nel complesso, un quadro di ritorno graduale alla normalità, con il terzo trimestre dell’anno che conferma l’andamento positivo dei primi due trimestri. Anche se l’allarme della quarta ondata pandemica rischia di aumentare l’incertezza ed invertire il trend di recupero, frenando la ripartenza dei consumi – già condizionata dagli aumenti dei prezzi dei beni energetici – soprattutto in vista del Natale ormai alle porte. Secondo le nostre stime, l’impatto sulla propensione al consumo di una nuova ondata pandemica potrebbe determinare, fra il quarto trimestre 2021 e il primo trimestre 2022, una minore spesa di almeno 5 miliardi. Così l’Ufficio Economico Confesercenti.

La crescita complessiva registrata nei primi 9 mesi è del 7,3% in volume, segnando un recupero completo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Entrambi i comparti, alimentare e non alimentare, hanno il segno positivo: in particolare è dal non alimentare che arriva la spinta maggiore, quello maggiormente condizionato durante il periodo pandemico. Anche le piccole imprese del settore registrano un rimbalzo significativo (7,5%) superiore al dato medio. Continua, comunque, la crescita a due cifre del commercio elettronico.

“Ora bisogna consolidare questo recupero ed il ritorno ai livelli prepandemici – affermano da Confesercenti – sostenendo le imprese che, con la fase di rimozione delle misure restrittive, hanno potuto far ripartire l’attività e riattivare la spesa destinata al consumo finale. Per questo sia la manovra di bilancio 2022 che il PNRR dovranno investire risorse a favore di famiglie ed attività – il taglio delle tasse sia tra le priorità – per rendere strutturale la crescita del Paese e lasciare alle spalle le conseguenze della pandemia”.

    Share This


Related Posts


Confesercenti: “Il 69% degli italiani approfitterà dei saldi estivi”
Luglio 2, 2022

Confesercenti: “Sbagliate le multe sui Pos, servono sistemi di pagamento più evoluti”
Giugno 29, 2022

Confesercenti: “L’aumento dei prezzi incide sulla fiducia e sui timori dei consumatori”
Giugno 24, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....