• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia, Dote Sport: contributo a 8.055 famiglie

Milano - Lite tra madre e figlio: i Carabinieri in casa trovano una serra di marijuana

Valmasino (So) - Arrivati in cima, non riescono a scendere: portati via dal Soccorso alpino

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali


Monza, l’Unione Artigiani: “Con il Superbonus imprese più numerose del periodo pre-Covid”

0 Comment
 09 Nov 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Trainato dal boom dell’edilizia (+2,3% a Milano e + 1,6% a Monza) per il terzo trimestre consecutivo il numero delle imprese artigiane nelle due province è in crescita ed ha ormai superato i livelli 2019. I numeri assoluti rivelano complessivamente, rispetto all’era pre-pandemia, un +0,9% a Milano, del +0,6 in provincia di Monza e Brianza.

I dati a confronto (fonte Camera di Commercio/Uff. Studi Unione Artigiani):
Milano Città Metropolitana Terzo Trimestre 2021 69.599
Milano Città Metropolitana Terzo Trimestre 2020 68.975
Milano Città Metropolitana Terzo Trimestre 2019 68.992

Monza e Brianza Terzo Trimestre 2021 22.489
Monza e Brianza Terzo Trimestre 2020 22.324
Monza e Brianza Terzo Trimestre 2019 22.362

“È l’ennesimo segnale certificato dai dati – conferma il segretario generale di Unione Artigiani, Marco Accornero – che la ripresa è in corso nonostante la zavorra della mancanza di materie prime che causano ritardi nelle consegne, aumenti dei costi di produzione, impossibilità di programmazione e di creazione di posti di lavoro stabili. I bonus edilizi, a partire dal 110%, stanno trainando in modo impetuoso il recupero di tutto il comparto artigiano della filiera e stanno ridando ossigeno alla voglia di fare impresa. Crediamo che la riduzione delle agevolazioni rischi di dare un colpo mortale al rilancio del settore e per questa ragione, insieme a tutta la filiera italiana delle costruzioni, abbiamo chiesto al Governo di eliminare tutte le possibili restrizioni ai bonus edilizi dalla legge di bilancio”.

Sul fronte numeri, in un anno assistiamo d’altro canto ad un raffreddamento nella creazione di nuova imprese da parte dei più giovani -3,1% a Milano, stabile in Monza e Brianza – che evidentemente attendono una stabilizzazione del contesto normativo, del mercato e del quadro Covid – mentre continua forte l’auto-impreditorialità dei cittadini stranieri: +4,5 a Milano e + 6,4 in Brianza.

Leggero aumento – rispetto allo stesso periodo – delle imprese artigiane guidate da donne: +0,7% nell’area metropolitana, + 2,2% a Monza.

“L’artigianato – conclude Accornero – sempre più si conferma come grande serbatoio di opportunità per imprenditori e lavoratori che hanno voglia e coraggio, come si suol dire, di tirarsi su la maniche e fare le cose per bene”.

    Share This


Related Posts


Brianza Pride, gli organizzatori: “Con noi 6 mila persone”
Giugno 5, 2022

Il Pd di Monza: “Presenti al Brianza Pride contro ogni discriminazione”
Maggio 18, 2022

Monza: Cpia, Cgil e Diritti Insieme potenziano i progetti per l’apprendimento permanente
Maggio 12, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....